6:26 pm, 22 Agosto 25 calendario

L’Africa richiede la revisione della mappa del mondo

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Gli Stati membri dell’Unione africana hanno lanciato un appello globale per abbandonare l’uso della mappa di Mercatore, una proiezione cartografica che distorce le dimensioni reali dei continenti.

Questa mappa, utilizzata per secoli, minimizza l’importanza dell’Africa, riducendone le dimensioni percepite e, di conseguenza, il suo ruolo nel contesto politico ed economico mondiale.

La mappa di Mercatore rappresenta l’Africa comparabile in grandezza alla Groenlandia, mentre il continente africano è effettivamente 14 volte più grande del territorio artico. La campagna “Correct the Map”, promossa dalle organizzazioni Africa No Filter e Speak Up Africa, mira a fermare l’uso di questa mappa da parte di governi e istituzioni internazionali. Moky Makura, direttore esecutivo di Africa No Filter, ha descritto la distorsione delle dimensioni dell’Africa come “l’operazione di disinformazione più lunga al mondo”, sottolineando l’importanza di una corretta rappresentazione geografica.

Fara Ndiaye, co-fondatrice di Speak Up Africa, ha evidenziato l’impatto che la mappa di Mercatore ha sull’identità e sull’orgoglio degli africani, specialmente nei bambini che la apprendono fin dalla scuola primaria. “Stiamo lavorando per promuovere la proiezione Equal Earth come nuovo standard nelle scuole africane“, ha affermato Ndiaye, auspicando che questa proiezione possa diventare il riferimento anche per le istituzioni globali con sede in Africa.

La mappa di Mercatore, creata nel 1569 dal cartografo fiammingo Gerhard Mercatore, nonostante la sua popolarità, presenta limiti significativi nella rappresentazione delle dimensioni del pianeta. Questo perché ogni proiezione che tenta di rappresentare una superficie curva su un piano comporta inevitabilmente delle distorsioni. Nel caso dell’Africa, il continente appare sproporzionato rispetto ad altre regioni più vicine ai poli, creando una visione distorta della realtà.

Le dimensioni reali dell’Africa sono impressionanti: il continente potrebbe accogliere all’interno i territori degli Stati Uniti, della Cina, dell’India, del Giappone, del Messico e gran parte dell’Europa, con ulteriore spazio disponibile. Nonostante la mappa di Mercatore sia ancora utilizzata in cartografia nautica e in alcuni servizi online come Google Maps, sta emergendo un crescente interesse verso rappresentazioni più accurate, come le visioni 3D del globo.

22 Agosto 2025 ( modificato il 17 Agosto 2025 | 18:31 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA