12:53 pm, 18 Agosto 25 calendario

Casa-Patio, un omaggio alla Domus Romana intorno all’ ulivo centenario

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Lo studio di architettura LOMA ha progettato una residenza innovativa che rivisita il concetto di casa-patio, integrando la modernità con il ricordo della tradizionale domus romana. Al centro di questo progetto, un ulivo secolare si erge come simbolo di vita e connessione, avvolgendo le funzioni abitative attorno a uno spazio scoperto che funge da fulcro della vita quotidiana.

Il design della casa è concepito per abbracciare la vita, creando un circuito ad anello che concentra i movimenti e le interazioni degli abitanti. Il cielo, che funge da soffitto, e le grandi vetrate assicurano una continua percezione dello spazio esterno, rendendo il patio il protagonista assoluto della residenza. Qui convergono sguardi, movimenti e azioni, creando un ambiente dinamico e accogliente.

Il progetto riprende il carattere introverso della domus romana, con ampie coperture a falde e una reinterpretazione del concetto di hortus conclusus, il giardino interno dedicato al riposo e alla contemplazione.

Questo spazio diventa simbolo di otium, il tempo libero, in contrapposizione al negotium, l’attività pubblica.

Il patio moderno, completamente vetrato, non solo facilita il movimento tra gli ambienti, ma promuove anche connessioni visive e funzionali, rendendo la fruizione degli spazi fluida e naturale. La residenza progettata da LOMA è un perfetto esempio di come la modernità possa fondersi con la tradizione architettonica, creando un’abitazione che celebra la vita quotidiana attorno a un albero, simbolo di stabilità e continuità.

18 Agosto 2025 ( modificato il 12 Agosto 2025 | 12:56 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA