1:01 pm, 17 Agosto 25 calendario

Le diete estive pr cani e gatti

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Con l’arrivo dell’estate e l’innalzamento delle temperature, è fondamentale prestare particolare attenzione all’alimentazione di cani e gatti.

Con i preziosi consigli della veterinaria nutrizionista Alice Chierichetti, offriamo alcuni suggerimenti su come mantenere i nostri amici a quattro zampe idratati e felici durante i mesi caldi. È importante adottare una dieta fresca e gustosa che stimoli l’appetito, garantendo al contempo un’adeguata idratazione.

Alimenti idratanti per cani e gatti

Se il tuo pet è abituato a una dieta prevalentemente secca, è consigliabile integrare la sua alimentazione con cibi umidi. Le preparazioni casalinghe a base di alimenti freschi e cucinati sono ottime per aumentare l’assunzione di acqua. Aggiungere qualche cucchiaio di acqua o tisane come malva, camomilla e valeriana, particolarmente gradita ai gatti, può rivelarsi una soluzione efficace per mantenere la loro idratazione.

Frutta e ortaggi per una dieta estiva

Per i cani, è più semplice introdurre frutta e verdura nella dieta. Frutta come pesche, banane, papaya e anguria sono ricche di vitamine e antiossidanti, mentre ortaggi come cetrioli, zucchine, carote e sedano forniscono minerali e vitamine essenziali. Offrili crudi come snack o cotti nella pappa. Per i gatti, è utile proporre piccoli assaggi, poiché le loro preferenze possono variare.

In estate, è fondamentale cambiare frequentemente la pappa per evitare contaminazioni batteriche. Utilizzare ciotole in alluminio o ceramica, più igieniche, e assicurarsi che ci sia sempre acqua fresca a disposizione.

Snack leggeri durante gli spostamenti

Quando si viaggia, è utile portare snack leggeri, come frutta, verdura o carne essiccata fatta in casa. Anche pezzettini di olive possono essere un’ottima scelta, ricchi di grassi buoni e minerali.

17 Agosto 2025 ( modificato il 16 Agosto 2025 | 13:05 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA