2:05 am, 17 Agosto 25 calendario

Colloqui Trump-Putin: Amnesty International chiede il rispetto dei diritti umani in Ucraina

Di: Redazione Metrotoday
condividi

A poche ore dall’importante incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin, riguardo alla situazione in Ucraina, Amnesty International ha lanciato un appello urgente per porre i diritti umani e la giustizia al centro della discussione. Marie Struthers, direttrice di Amnesty International per l’Europa orientale e l’Asia centrale, ha sottolineato l’importanza di affrontare le violazioni dei diritti umani che hanno caratterizzato il conflitto.

Invitiamo il presidente Trump, in quanto ospite dell’incontro, a mettere in primo piano i diritti umani e la giustizia. Ha già manifestato il desiderio di porre fine alla guerra in Ucraina e di esprimere rammarico per le persone uccise. Ora ha l’opportunità concreta di agire a favore delle vittime e dei sopravvissuti”, ha affermato Struthers. “Sostenere i diritti umani e garantire giustizia per i crimini di diritto internazionale commessi in Ucraina dal 2014 è essenziale per una risoluzione duratura della guerra”.

Amnesty International ha documentato gravi violazioni dei diritti umani, tra cui attacchi indiscriminati contro civili, sparizioni forzate, esecuzioni extragiudiziali e torture. Durante i colloqui, il presidente Trump dovrà insistere per un cessate il fuoco immediato e il ritorno in libertà di tutti i bambini rapiti durante il conflitto.

Struthers ha aggiunto che “il presidente Trump deve impegnarsi affinché i responsabili di questi crimini siano perseguiti. Alcuni funzionari russi, tra cui il presidente Putin, sono già ricercati dalla giustizia internazionale. Gli Stati Uniti, in virtù degli obblighi internazionali, devono garantire che non ci siano ‘ripari sicuri’ per chi ha commesso crimini di guerra”.

Inoltre, Amnesty chiede al presidente di affrontare questioni relative ai maltrattamenti e alle torture dei prigionieri di guerra ucraini in Russia e di garantire il rimpatrio di tutti i prigionieri gravemente feriti. È fondamentale anche liberare i civili ucraini incarcerati ingiustamente in Russia o nei territori occupati.

Chiediamo un percorso verso la pace che risponda alle necessità urgenti delle persone colpite dal conflitto, in particolare delle categorie vulnerabili come i minori e gli anziani”, ha concluso Struthers. “Affinché i suoi sforzi per la pace siano efficaci, il presidente Trump dovrà collaborare con il Congresso e con i partner internazionali per garantire il supporto necessario”.

17 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA