7:12 pm, 16 Agosto 25 calendario

Follia passionale a Forio d’Ischia

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Un drammatico pomeriggio di sangue ha colpito Forio d’Ischia, una delle principali mete turistiche italiane, interrompendo bruscamente il clima di vacanza con una sparatoria che ha causato la morte di tre persone. L’episodio è avvenuto durante il ponte di Ferragosto, quando un 69enne, Antonio Luongo, ha aperto il fuoco in zona Cuotto, un’area collinare dell’isola.

Le vittime, il compagno e la madre della ex moglie di Luongo, sono state identificate come Nunzio Russo Spena, 48 anni, e Zinoviya Knihnitska, 63enne di origini ucraine. I loro corpi sono stati trovati in strada nei pressi di un albergo. In seguito, Luongo ha rivolto l’arma contro la sua ex moglie, una 42enne di origini ucraine, che è attualmente ricoverata in condizioni gravissime all’ospedale Rizzoli di Lacco Ameno. Dopo aver sparato alla donna, Luongo ha puntato la pistola contro di sé, morendo successivamente in ospedale.

Un testimone, sconvolto dalla scena, ha raccontato: “Ha sparato tantissimi colpi. Ho visto l’uomo con la pistola in mano, sembrava non volesse fermarsi”. La sparatoria ha causato momenti di terrore tra i residenti e i turisti, costringendo gli avventori di un bar a barricarsi all’interno. La notizia dell’accaduto ha rapidamente fatto il giro dei social media, generando panico e confusione.

La comunità isolana è rimasta attonita di fronte a questo gesto di violenza inaspettato. Francesco Emilio Borrelli, deputato di Avs, ha espresso il suo sgomento: “Siamo tutti sconvolti da questo raid criminale. È fondamentale intensificare i controlli, specialmente durante il periodo estivo“.

La sparatoria ha lasciato una scia di morte e dolore, ponendo l’accento sulla necessità di garantire maggiore sicurezza nelle località turistiche.

16 Agosto 2025 ( modificato il 17 Agosto 2025 | 0:29 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA