8:23 pm, 13 Agosto 25 calendario

Naufragio a Lampedusa: oltre 35 morti e il drammatico appello della premier Meloni

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Due imbarcazioni sono naufragate al largo di Lampedusa, una tragedia che ha portato alla morte di oltre 35 persone, tra cui una neonata.

I barconi, partiti dalla Libia e con a bordo circa un centinaio di migranti, hanno affrontato un destino drammatico. Uno dei due ha imbarcato acqua, costringendo i passeggeri a trasferirsi sull’altro, che si è poi capovolto a causa del sovraccarico. Attualmente, sono 60 i sopravvissuti, già portati nell’hotspot di contrada Imbriacola, mentre quattro di loro sono stati trasferiti in poliambulatorio, ma le loro condizioni non destano preoccupazioni.

Il portavoce dell’Organizzazione internazionale delle migrazioni, Flavio Di Giacomo, ha confermato il bilancio tragico delle vittime, sottolineando l’urgenza di affrontare il problema dei viaggi pericolosi.

Le ricerche dei dispersi, effettuate da motovedette e elicotteri, continuano senza sosta. Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha espresso la necessità di prevenire questi viaggi mortali e di combattere il traffico di esseri umani.

Critiche sono arrivate dai leader di Alleanza Verdi Sinistra, che hanno denunciato la mancanza di un servizio di ricerca e soccorso efficace nel Mediterraneo centrale e le politiche governative che ostacolano le operazioni delle ONG. Il deputato Angelo Bonelli ha sottolineato che queste tragedie non sono casuali, ma il risultato di scelte politiche che mettono a rischio la vita dei migranti.

Infine, la premier Giorgia Meloni ha espresso il suo sgomento, evidenziando il cinismo dei trafficanti di esseri umani e rinnovando l’impegno a contrastarli.

Ha anche ribadito che la soluzione al problema non è solo nell’intervento di soccorso, ma nella prevenzione delle partenze irregolari e nella gestione dei flussi migratori.

13 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA