1:27 am, 12 Agosto 25 calendario

Women Aid: il concerto di donne per la musica e la solidarietà al Tempio di Hera

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Il 31 agosto, il Parco Archeologico di Metaponto ospiterà un evento imperdibile: il concerto “WOMEN AID”, un tributo alla potenza delle donne e della loro arte. L’evento, a cura di Valeria Altobelli, si svolgerà al Tempio di Hera alle ore 19:00 con ingresso gratuito, e promette di essere una serata indimenticabile.

Dopo il grande successo negli Stati Uniti, un gruppo di nove straordinarie “muse” e musiciste internazionali si esibirà in un omaggio unico. “WOMEN AID” è un progetto musicale e culturale ideato da Valeria Altobelli, compositrice e attivista per i diritti umani, che utilizza la musica come elemento di unificazione attorno ai valori dell’empowerment femminile e della parità di genere.

Il gruppo musicale THE MUSES, il cui nome si ispira alle nove Muse dell’arte classica, è composto da talentuose musiciste provenienti da cinque continenti, inclusi artisti provenienti dalla Cina, Stati Uniti, Australia, Etiopia, Regno Unito, Cipro, Ghana e due pianiste in rappresentanza di Ucraina e Russia. Queste artiste inviteranno il pubblico a riflettere su valori di pace e sorellanza universale, dimostrando che con la musica “tutto è possibile”.

Il progetto gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e ha ricevuto una lettera di plauso dalla presidente Roberta Metsola. L’iniziativa di Altobelli ha già riscosso grande successo in città come Los Angeles, Paestum e Tampa, sprigionando una bellezza unica e mettendo in luce le sfide affrontate dalle donne nel campo artistico e culturale.

L’organizzazione del concerto a Metaponto è resa possibile grazie al supporto del Gal Start 2020 e della Apt Basilicata, insieme alla disponibilità della comunità locale e dei Musei Nazionali di Matera. Valeria Altobelli ha sottolineato l’importanza di questo evento per rilanciare il territorio con una visione internazionale ambiziosa.

Un’anteprima affascinante è il progetto di un docufilm che raccoglierà le testimonianze delle artiste più rappresentative del panorama mondiale, tra cui Diane Warren, unica donna a ricevere un Oscar per la composizione. La musica, per Altobelli, rappresenta la vita stessa: “Auguro uno straordinario successo a questo evento dedicato alle donne e alla loro capacità di trasformare la vita in arte anche nelle piccole cose quotidiane”, ha dichiarato Maria Teresa Sempreviva, Prefetto e Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno, esprimendo il suo affetto per il luogo che ospita l’evento.

12 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA