Ritrovare il benessere al Parkhotel Holzner: il percorso Kneipp sull’Altopiano del Renon

Questa estate, il Parkhotel Holzner di Soprabolzano offre un’esperienza unica di benessere con il suo esclusivo Percorso Kneipp, immerso nella bellezza naturale dell’Altopiano del Renon. Ispirato alla filosofia di Sebastian Kneipp, questo cammino rigenerante è il perfetto connubio tra salute e natura, guidato dall’ospitalità calorosa di questo storico albergo in stile liberty alpino, simbolo di eleganza e accoglienza in Alto Adige.
Situato a pochi minuti da Bolzano, l’Altopiano del Renon è una vera e propria terrazza naturale che offre panorami mozzafiato sulle Dolomiti, ampi prati e foreste silenziose. Questa località è l’ideale per chi cerca un equilibrio tra benessere e scoperta. Il Percorso Kneipp, lungo 1,2 km e situato tra Tann e Bad Siess, segue il sentiero n. 8 ed è caratterizzato da stazioni interattive dedicate ai cinque pilastri della filosofia di Kneipp: acqua, piante officinali, movimento, alimentazione equilibrata e armonia interiore.
Le esperienze Kneipp sono progettate per stimolare corpo e mente attraverso pratiche semplici ma efficaci, come camminare nell’acqua fredda, praticare la respirazione consapevole e camminare a piedi nudi su ciottoli e muschio. Ogni tappa invita a rallentare, osservare e sentire, in un contesto naturale dove il bosco diventa un rifugio per la mente e il corpo. Questo approccio olistico non solo promuove il benessere fisico, ma contribuisce anche a ritrovare equilibrio e lucidità mentale.
Il Parkhotel Holzner è il punto di partenza ideale per escursioni tra boschi, pascoli e panorami indimenticabili. Qui, la sostenibilità si intreccia con l’arte dell’ospitalità; ogni dettaglio è curato con passione, e la cucina, firmata dallo chef Stephan Zippl e premiata con la Stella Verde Michelin, riflette l’anima autentica e consapevole dell’hotel. La famiglia Holzner, nel 2023, ha ricevuto la certificazione GSTC, il massimo riconoscimento internazionale per il turismo sostenibile, testimoniando il suo impegno per un futuro responsabile e consapevole.
© RIPRODUZIONE RISERVATA