Ferragosto in festa: l’Holi Festival a Grezzana colora la tradizione

Il 15 agosto, la magia dell’Holi, il Festival dei Colori, farà tappa a Grezzana (VR) con il nuovo tour “Be The Color!”. Questo evento unico promette di unire musica, panorami mozzafiato e polveri arcobaleno nel cuore della Lessinia. Come afferma l’ideatore Fabio Lazzari, l’Holi non è solo una festa, ma un’esperienza che coniuga gioia e solidarietà, lasciando un segno positivo nella vita delle persone. L’ingresso è gratuito, rendendo questa esperienza accessibile a tutti.
Ferragosto si trasforma in un’esplosione di colori grazie all’Holi, un appuntamento ormai consolidato alla “Festa Grande Santa Viola” di Grezzana. Questo evento, giunto alla sua 51esima edizione, è uno dei più attesi dell’estate veronese, affondando le radici nella tradizione popolare e religiosa della zona. La festa si svolge in una location pittoresca, che offre una vista spettacolare sull’anfiteatro naturale circostante, perfetta per una pausa rinfrescante dall’afa estiva e per gustare le specialità locali degli stand enogastronomici.
Il festival Holi è parte del tour 2025 “Be The Color!”, ideato da Fabio Lazzari, il primo a portare in Italia questo format ispirato alla tradizione indiana. Lazzari spiega che l’obiettivo non è solo ricreare una festa di colori, ma diffondere l’essenza dell’Holi: un’occasione di gioia, condivisione e solidarietà, dove il divertimento si trasforma in aiuto concreto per chi è in difficoltà. Con oltre 900.000 partecipanti in undici anni, l’Holi ha toccato città da Milano a Trieste ed è stato persino presentato nel film “Forever Young” di Fausto Brizzi.
La giornata di Ferragosto sarà ricca di divertimento, con lanci di polveri colorate ogni ora, accompagnati da countdown emozionanti condotti dai DJ e vocalist. Gli ospiti possono anche approfittare di momenti di relax tra gli stand enogastronomici in un’atmosfera che mescola folklore, musica e paesaggi da sogno.
L’Holi Festival è aperto a tutte le età, senza alcun limite, se non quello della voglia di divertirsi e condividere. Le polveri colorate, composte da ingredienti naturali come talco e amido di mais, sono atossiche ed ecologiche, disponibili all’interno dell’area festival. Il dress code suggerito? Indossare abiti bianchi per esaltare l’effetto vibrante dei colori.
Il festival porta con sé un messaggio di solidarietà: parte dei proventi sarà devoluta alla Fondazione Fratelli Dimenticati, che sostiene la Ferrando School in India, un istituto per bambini audiolesi. Tra le storie toccanti, quella di Jagat Jamatia, un ragazzo con grave ipoacusia, ora studente modello grazie al supporto del progetto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA