9:16 am, 11 Agosto 25 calendario

Media Freedom Act e le nuove tutele per i giornalisti e la trasparenza dagli editori

Di: Redazione Metrotoday
condividi

È ufficialmente in vigore il Media Freedom Act, un innovativo Regolamento europeo sulla libertà dei media che offre nuove tutele ai giornalisti e promuove una maggiore trasparenza da parte degli editori. Entrato in vigore il 7 maggio 2024, il regolamento è ora applicabile in tutti i Paesi dell’Unione Europea, ed è destinato a proteggere i professionisti dell’informazione da pressioni esterne e pratiche di spionaggio.

A partire da oggi, tutti gli Stati membri dell’UE sono tenuti ad allinearsi alle disposizioni del Media Freedom Act, il cui mancato rispetto potrà portare all’avvio di procedure d’infrazione. Tuttavia, l’Italia e diversi altri paesi europei devono ancora recepire e applicare le necessarie disposizioni. Il nuovo regolamento stabilisce per la prima volta leggi destinate a proteggere i giornalisti e i mezzi di comunicazione da interferenze politiche, rafforzando in tal modo la libertà di stampa.

Uno dei punti salienti del Media Freedom Act è l’implementazione di registri statali dei media, che forniranno informazioni sulla proprietà dei media e sugli investimenti pubblicitari ricevuti. Sebbene la registrazione non sia obbligatoria, la mancata registrazione comporterà sanzioni. Inoltre, le aziende mediatiche e gli enti pubblici dovranno rendere conto del budget assegnato alla pubblicità istituzionale.

Il regolamento offre anche garanzie per i media pubblici, stabilendo che i criteri per la nomina dei dirigenti e il finanziamento necessario per la loro operatività siano definiti per legge in ciascun paese dell’UE. Ciò mira a proteggere l’indipendenza dei media pubblici e a garantire che non siano utilizzati come merce di scambio nei negoziati di bilancio.

Per quanto riguarda la protezione dei giornalisti, il Media Freedom Act vieta l’uso di pratiche coercitive, come arresti o sorveglianza invasiva, per costringere i giornalisti a rivelare le loro fonti. Nonostante alcuni ostacoli nei negoziati, la legge garantisce che i giornalisti interessati da misure di sicurezza nazionale siano informati delle azioni intraprese contro di loro e possano accedere a rimedi legali.

Le norme del Media Freedom Act sono vincolanti per tutti i paesi dell’UE, ma alcune modifiche richiedono aggiornamenti della legislazione nazionale. La Federazione Europea dei Giornalisti ha espresso preoccupazione per il ritardo di molti Stati membri nell’allineare la loro legislazione alle nuove norme, esortando i governi a implementare tempestivamente le disposizioni e chiedendo alla Commissione Europea di intervenire in caso di violazioni.

11 Agosto 2025 ( modificato il 10 Agosto 2025 | 21:20 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA