4:50 pm, 10 Agosto 25 calendario

Incendio a bordo del traghetto con mille passeggeri nel Golfo di Napoli

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Un incendio nella sala macchine del traghetto Raffaele Rubattino, in viaggio da Palermo a Napoli con circa mille passeggeri e numerosi veicoli, ha scatenato momenti di apprensione nel golfo di Napoli. Le fiamme sono scoppiate a circa quindici miglia dal porto, ma grazie all’intervento tempestivo dell’equipaggio, il rogo è stato domato. Tuttavia, la nave ha subito danni tali da non poter navigare autonomamente.

Il capitano ha immediatamente lanciato un mayday via radio, attivando un’operazione di soccorso coordinata dalla Capitaneria di Porto di Napoli. Due motovedette sono giunte sul luogo dell’incidente, mentre in banchina erano pronte squadre antincendio e sanitarie per gestire lo sbarco dei passeggeri, previsto per la serata. Fortunatamente, non si segnalano feriti, ma il livello di allerta rimane alto a causa dell’elevato numero di persone a bordo.

I rimorchiatori sono stati inviati dal porto di Napoli per trainare il Raffaele Rubattino verso il porto, dove erano già in preparazione le aree di accoglienza per i passeggeri. La Capitaneria di Porto ha anche chiesto ad altre navi in zona di avvicinarsi per offrire assistenza, mentre anche il traghetto GNV Auriga, proveniente da Palermo, si trovava nei pressi della nave alla deriva.

L’incendio è divampato nel primo pomeriggio, mentre l’imbarcazione si trovava a nord-ovest dell’isola di Capri. La priorità è stata garantire la sicurezza dei passeggeri, mentre l’equipaggio ha utilizzato le attrezzature antincendio a bordo per domare le fiamme, riuscendo a circoscrivere il rogo e prevenire la propagazione ad altre aree della nave.

La Capitaneria di Porto ha gestito le operazioni di soccorso, mantenendo uno stato di emergenza fino al rientro in porto della nave. A bordo, nonostante la tensione, il personale ha fornito aggiornamenti costanti ai passeggeri e distribuito beni di prima necessità, garantendo un intervento efficace in una situazione potenzialmente critica.

10 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA