Carburanti in Italia: il costo delle vacanze auto sale alle stelle

L’Italia si posiziona in modo poco invidiabile tra i Paesi più costosi d’Europa per quanto riguarda i prezzi della benzina e del diesel, un fattore che inciderà significativamente sui costi delle vacanze per i viaggiatori. Con l’avvicinarsi dell’estate e l’aumento delle partenze per le località turistiche, molti italiani scelgono di viaggiare in auto, una decisione che comporta spese considerevoli.
Secondo un’analisi condotta da Facile.it, i dati recenti della Commissione Europea rivelano che a luglio il prezzo medio della benzina in Italia si attesta a 1,729 euro al litro e il diesel a 1,663 euro al litro, registrando un aumento del 2% e del 4% rispetto al mese precedente. Per un viaggio di 2.500 km, come quello da Milano a Lecce e ritorno, le spese per il carburante ammontano a 285 euro per la benzina e 216 euro per il diesel, in base alla tipologia di veicolo.
I Paesi più economici e le alternative
Analizzando i prezzi dei carburanti nei restanti 27 Paesi dell’UE, emerge che l’Italia è tra le nazioni più care. Infatti, il costo della benzina è superiore del 6% rispetto alla media europea, mentre il diesel è più costoso del 7%. Questo colloca l’Italia al quarto posto per il costo della benzina e al quinto per il diesel.
Per fare un confronto, in Austria si spendono solo 253 euro di benzina per percorrere la stessa distanza, il che rappresenta un risparmio dell’11%. In Spagna, la spesa scende ulteriormente a 246 euro, mentre in Romania e Polonia si spendono solo 230 euro. La Bulgaria offre il prezzo più vantaggioso, con soli 203 euro per il medesimo viaggio, il 30% in meno rispetto all’Italia.
Oltre ai costi del carburante, i viaggiatori devono considerare anche le spese di gestione dell’auto, inclusa la manutenzione. Recenti dati sulla sicurezza stradale indicano che una vettura su dieci in Italia circola con gomme lisce, una condizione pericolosa soprattutto durante i lunghi viaggi estivi. È sempre consigliato effettuare un controllo del proprio veicolo prima di partire.
Anche altri Paesi sono messi peggio
Nonostante l’Italia si trovi tra i Paesi più costosi, ci sono nazioni europee con spese superiori. In vetta alla classifica dei costi si trovano Danimarca, Paesi Bassi e Grecia. In particolare, la Danimarca presenta il costo più alto, con una spesa di 320 euro per 2.500 km, un incremento del 12% rispetto all’Italia. Per quanto riguarda il diesel, Malta risulta la più economica con 157 euro, mentre la Danimarca mantiene il primato di costo più elevato, con 231 euro per la stessa distanza. A livello globale, i Paesi con carburante più economico includono il Venezuela e diverse nazioni africane e asiatiche, mentre in Europa non si trova alcuna nazione nella top 10 delle destinazioni più convenienti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA