12:07 am, 4 Agosto 25 calendario

Francia colpita da un ‘tsunami bianco’ di cocaina

Di: Redazione Metrotoday
condividi

La Francia è attualmente travolta da un vero e proprio “tsunami bianco” di cocaina, una metafora utilizzata dal ministro dell’Interno Bruno Retailleau per descrivere la crescente minaccia del traffico di droga nel Paese. Questa definizione è emersa dal rapporto 2025 intitolato “Stato della minaccia legata al traffico di droga”, redatto dall’Ufficio antidroga (Ofast) francese, che evidenzia l’impatto devastante della cocaina e dell’ecstasy sulla società francese.

Secondo il rapporto, la cocaina è diventata un’onda anomala, trasformandosi in una “minaccia esistenziale per il nostro Paese“. Il documento, riservato e citato da Le Monde, fornisce una panoramica dettagliata delle rotte di traffico che inondano la Francia, includendo non solo vie marittime, ma anche aeree e stradali, utilizzate dai narcotrafficanti lungo i principali corridoi dei Balcani e dell’Asia centrale.

L’aumento dei consumatori di cocaina in Francia è allarmante. Secondo i dati dell’Ufficio francese per le droghe e le tendenze delle dipendenze (Ofdt), nel 2023 si sono registrati 3,7 milioni di sperimentatori, ovvero adulti che hanno provato la cocaina almeno una volta, e 1,1 milioni di consumatori, cioè adulti che l’hanno utilizzata almeno una volta nell’arco di un anno. Questa crescente domanda si scontra con un’abbondante produzione di cocaina, rendendo la situazione ancora più critica.

Le autorità francesi si trovano ora a fronteggiare una crisi che richiede interventi urgenti e misure efficaci per contrastare il traffico di droga e proteggere la salute pubblica.

4 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA