2:38 am, 3 Agosto 25 calendario

Anna La Croce al Maida’s Got Talent, l’evento che celebra talento e comunità

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Piazza Garibaldi di Maida, in provincia di Catanzaro, si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto per la finalissima di Maida’s Got Talent, un evento che celebra il talento e la comunità. L’ospite d’onore di quest’edizione 2025 è stata l’artista calabrese Anna La Croce, accolta con entusiasmo dal pubblico.

Anna, giovane eccellenza della musica italiana e medaglia di bronzo alle Olimpiadi mondiali delle Arti Performative, ha incantato i presenti con la sua voce straordinaria. Ha presentato il suo inedito “Ci sono anch’io”, un brano autobiografico che affronta il tema del bullismo, e ha emozionato tutti con una magistrale interpretazione di “Shallow”, il celebre duetto di Lady Gaga e Bradley Cooper, creando uno dei momenti più toccanti della serata.

L’evento, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Maida e dalla Pro Loco Ideal, è stato reso speciale dalla direzione artistica di Lorenzo Gigliotti. Il consigliere comunale ha curato ogni dettaglio con passione, presentando l’intera serata con grande professionalità e coinvolgendo il pubblico in ogni fase dello spettacolo.

La finalissima ha premiato non solo i vincitori, ma anche l’impegno e il talento di ogni partecipante. Il Premio Maestria Scenica è andato alla ballerina Diamante Rachele Fruci, mentre il Premio Intensità Emozionale è stato assegnato al cantante Antonio Paone. A trionfare è stato il duo di ballerine Francesca Pilò e Sophia Arcuri, che ha regalato una performance potente e armoniosa. Michael Marasco ha conquistato il secondo posto, mentre il terzo è stato assegnato ex aequo a Diamante Rachele Fruci e Francesca Costantino, entrambe applaudite per la loro capacità di emozionare.

Non è mancato un toccante momento di ricordo per Mariangela, vincitrice della scorsa edizione, che è stata omaggiata con affetto per il suo talento e il percorso artistico intrapreso.

Maida’s Got Talent continua a essere un appuntamento imperdibile per la comunità, unendo musica, danza e arte, e celebrando il valore dell’impegno giovanile e della condivisione. Alla fine della serata, Anna La Croce ha espresso il suo profondo ringraziamento all’organizzazione per averla invitata come ospite d’onore, sottolineando l’importanza di eventi che valorizzano la musica, l’arte e la cultura, portando avanti con orgoglio il nome della Calabria. Ha anche voluto ringraziare Lorenzo Gigliotti per la sua capacità di unire un’intera comunità in una piazza piena di persone unite dall’amore per l’arte.

3 Agosto 2025 ( modificato il 12 Agosto 2025 | 2:42 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA