1:12 pm, 2 Agosto 25 calendario

Gruppo Wagner: una minaccia persistente per la Russia

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Operazioni indipendenti in Centrafrica e Bielorussia

Il Gruppo Wagner continua a operare in modo indipendente in diverse nazioni, tra cui la Repubblica Centrafricana e la Bielorussia, nonostante i recenti cambiamenti nei ranghi militari russi. Secondo un report dell’intelligence britannica, divulgato dal ministero della Difesa di Londra, Mosca ha sostituito i mercenari del Gruppo Wagner con le proprie truppe in altri teatri di guerra, come il Mali. Tuttavia, la presenza del Gruppo Wagner in queste aree continua a rappresentare una significativa minaccia per la Russia.

Il rapporto sottolinea che, nonostante la sostituzione del Gruppo Wagner in Siria nel 2023, in Libia all’inizio del 2024 e ora in Mali, l’organizzazione mantiene un contingente attivo di circa 2.000 membri nella Repubblica Centrafricana e circa 300 in Bielorussia. Il ministero degli Esteri russo ha affermato che il Gruppo Wagner è stato completamente sostituito dalle truppe dell’Africa Corps in Mali, il quale ha ora circa 2.000 soldati e una potenza di fuoco notevolmente aumentata, con mezzi da combattimento moderni.

L’intelligence britannica evidenzia che il Gruppo Wagner, già coinvolto nel conflitto contro l’Ucraina e noto per aver reclutato prigionieri russi, è diventato una delle principali minacce alla sicurezza del regime russo. Durante un tentativo di rivolta nel 2023, il gruppo ha avanzato verso Mosca, spingendo il ministero della Difesa russo a centralizzare il controllo delle operazioni di sicurezza all’estero, nel tentativo di limitare il potenziale rischio rappresentato da compagnie militari private indipendenti.

 

2 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA