Esplosione di sigaretta elettronica in tasca, ferito gravemente

A Misano Adriatico, dove un giovane operaio di 25 anni ha riportato ferite significative a causa dell’esplosione di una sigaretta elettronica riposta nella tasca dei pantaloni. L’incidente si è verificato ieri intorno alle 7:30 del mattino mentre il ragazzo si stava recando al lavoro. Improvvisamente, il dispositivo ha esploso, provocando una fiammata che ha colpito la gamba sinistra. Nel tentativo di rimuovere l’apparecchio in fiamme, ha riportato ustioni anche alla mano. A seguito della caduta, ha battuto la testa contro una fioriera in cemento, subendo una profonda ferita cranica, per la quale è stato necessario applicare cinquanta punti di sutura.
Il giovane, attivo nel settore della termoidraulica, ha avvertito un forte calore all’altezza della coscia prima che la sigaretta elettronica esplodesse. In preda al panico, ha perso l’equilibrio e caduto. Trasportato d’urgenza al Pronto Soccorso di Riccione, è stato medicato e dimesso con una prognosi di dieci giorni.
Azione legale contro il produttore e il distributore È stata avviata un’azione legale contro il produttore e il distributore del dispositivo esploso. L’avvocato del giovane ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Rimini, accusando di lesioni aggravate e richiedendo un’indagine sulla sicurezza del prodotto e sulle sue certificazioni. L’obiettivo è accertare se dispositivi simili possano rappresentare un pericolo per i consumatori e valutare la possibilità di sequestrare altri esemplari ancora in commercio.
Origine e sicurezza del dispositivo Secondo quanto dichiarato dal giovane e dal suo legale, la sigaretta elettronica era stata acquistata in un negozio della zona di Cattolica e sarebbe stata prodotta all’estero. L’inchiesta si concentrerà sulla tracciabilità del prodotto e sulle eventuali criticità legate alla sicurezza, per comprendere se si tratti di un caso isolato o di un problema più ampio.
Prevenzione degli incidenti con le sigarette elettroniche Gli esperti consigliano di adottare alcune precauzioni fondamentali per l’uso delle sigarette elettroniche. È essenziale acquistare dispositivi certificati, verificando la presenza del marchio CE e la conformità agli standard europei di sicurezza. Si raccomanda di non trasportare sigarette elettroniche sfuse in tasca, specialmente se dotate di batterie al litio non protette. Infine, è importante utilizzare sempre caricabatterie originali e non lasciare i dispositivi incustoditi durante la ricarica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA