11:15 am, 2 Agosto 25 calendario

Addio a “stessa spiaggia, stesso mare”, a luglio le presenze calano del 15%

Di: Redazione Metrotoday
condividi

L’estate italiana del 2025 si presenta in modo inaspettato, con un calo significativo del 15% nelle presenze turistiche rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari aderente a Fipe/Confcommercio, ha rivelato che luglio ha registrato performance peggiori rispetto a giugno, quando si era assistito a un aumento del 20% delle presenze e dei consumi.

Le regioni più colpite da questo declino sono Emilia Romagna e Calabria, dove il calo ha raggiunto punte del 25%. Nonostante ciò, Sardegna e Puglia hanno mostrato segni positivi, attirando turisti in modo consistente. Capacchione ha sottolineato come la situazione attuale evidenzi una maggiore affluenza di turisti stranieri, mentre gli italiani sembrano essere meno presenti, riflettendo una certa difficoltà economica delle famiglie.

In particolare, le presenze si sono concentrate nei fine settimana, confermando la tendenza di un turismo più focalizzato su brevi fughe. Inoltre, si è notato un cambiamento nella provenienza dei turisti: se da un lato si registra un calo di visitatori tedeschi, dall’altro si è assistito a un aumento di turisti provenienti dai Paesi Scandinavi e dell’Est Europa.

Capacchione ha concluso affermando che i primi due mesi della stagione estiva 2025 dipingono un quadro di sofferenza per la domanda turistica interna, con segnali di difficoltà da parte di alcune nazioni europee tradizionalmente forti nel mercato delle vacanze in Italia.

La speranza è che l’attrattività dei servizi italiani e la qualità dell’offerta possano contribuire a invertire questa tendenza nei prossimi mesi.

2 Agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA