11:15 am, 1 Agosto 25 calendario

Jesto, icona del rap romano, ci lascia a 40 anni, il mondo della musica in lutto

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Jesto, noto rapper romano, è morto a soli 40 anni. La notizia è stata condivisa dal fratello Taiyo Yamanouchi, in arte Hyst, che ha ricordato Justin Jesto Rossi Yamanouchi come “astro del Rap italiano” e un uomo di immensa levatura spirituale. “Il suo lascito è un’eredità di valore incalcolabile”, ha affermato Hyst, sottolineando l’importanza del suo impatto sul rap.

In segno di omaggio, diversi artisti del panorama musicale, come Fedez, hanno voluto esprimere il proprio cordoglio. “14 anni fa partecipavo al mio primo 2thebeat in cui gareggiava anche Jesto – ha scritto Fedez su Instagram – vedendolo fare freestyle mi ha fatto capire il significato del carisma sul palco”. Anche altri rapper, tra cui Clementino, Piotta e Ghemon, hanno reso omaggio a Jesto, evidenziando il suo ruolo fondamentale come punto di riferimento nel rap.

Nato nel 1984 da una famiglia artistica, Jesto ha saputo distinguersi per il suo stile ironico e provocatorio. Con una carriera che ha spaziato dal freestyle all’album “Buongiorno Italia”, Jesto ha toccato temi sociali e personali, lasciando un’impronta indelebile nel cuore dei suoi fan. La sua trilogia “Supershallo” e l’album “Mamma ho ingoiato l’autotune” hanno contribuito a cementare la sua fama nella scena rap romana.

L’ultimo saluto a Jesto si terrà martedì 5 agosto presso la chiesa di Santa Maria in Trastevere, alle ore 10:45. L’ingresso sarà riservato ai familiari e agli amici intimi, mentre il pubblico potrà salutarlo da piazza. Un momento di rispetto e celebrazione per un artista che ha influenzato le generazioni.

1 Agosto 2025 ( modificato il 2 Agosto 2025 | 11:21 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA