12:39 pm, 29 Luglio 25 calendario

Consultori familiari in evoluzione per le famiglie milanesi

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Cinquant’anni fa, la legge 405 del 29 luglio 1975 ha dato vita ai consultori familiari in Italia.

Oggi, l’ASST Fatebenefratelli Sacco celebra questo importante anniversario presentando un bilancio che evidenzia una crescita costante delle sue attività nei 7 consultori disseminati sul territorio milanese. Nel 2024, sono state erogate oltre 51.000 prestazioni, con un incremento di circa 8.000 rispetto all’anno precedente, e più di 31.000 utenti assistiti, 4.000 in più rispetto al 2023.

I consultori dell’ASST Fatebenefratelli Sacco (situati in piazzale Accursio, via Aldini 72, Via Fantoli 7, via Oglio 18, via Ricordi 1, Via Sant’Erlembardo 4 e Largo Volontari del Sangue 1) si confermano presidi territoriali fondamentali per la promozione della salute fisica, psicologica e sociale delle famiglie. Offrono percorsi assistenziali gratuiti e integrati, dedicati alla cura delle diverse fasi di vita della donna, della coppia, del bambino e dell’adolescente.

Servizi in crescita e accoglienza specializzata

Il percorso nascita ha mostrato un’evidente dinamicità negli ultimi anni. Nel 2024, sono stati realizzati 579 bilanci ostetrici di prima visita e 716 di controllo, evidenziando un notevole aumento delle prestazioni ostetriche. Anche il servizio di Home Visiting post-partum ha visto un incremento, prendendo in carico quasi 700 puerpere per garantire continuità assistenziale a domicilio.

Inoltre, nel 2024, i consultori hanno avviato un progetto innovativo per la gestione della patologia mammaria in allattamento, in sinergia con i punti nascita. Sul fronte della salute riproduttiva, le visite ginecologiche hanno superato le 6.500, con un incremento del 40% delle ecografie e un aumento nell’inserimento di dispositivi intrauterini (IUD), saliti da 198 a 237.

Prevenzione e attenzione ai giovani

La prevenzione riveste un ruolo centrale, con tassi di adesione in continuo aumento. Nel 2024, sono stati effettuati oltre 14.800 test di screening per il tumore del collo dell’utero, con il consultorio di Piazzale Accursio che ha raggiunto le percentuali più alte di partecipazione: 50% per l’HPV test e 35% per il Pap test.

Particolare attenzione è riservata ai più giovani attraverso gli Spazi Giovani, dedicati a ragazzi e ragazze dai 14 ai 21 anni. Nel 2024, sono stati effettuati oltre 1.100 interventi, contribuendo a una significativa diminuzione delle gravidanze e IVG tra le minorenni. Inoltre, l’attività di promozione della salute nelle scuole ha visto un incremento del 60% degli istituti coinvolti e un aumento del 63% degli studenti raggiunti.

I servizi e le prestazioni erogate sono cresciuti in modo strutturato e personalizzato in tutti i nostri consultori“, afferma Paola Pileri, Responsabile del Coordinamento dei Consultori Familiari e Adozioni dell’ASST Fatebenefratelli Sacco. “Questo dimostra come rappresentino sempre più un punto di riferimento per il benessere delle famiglie, in grado di rispondere a bisogni complessi”.

Enrico Frisone, Direttore Socio Sanitario dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, sottolinea: “La buona salute dei nostri consultori, a 50 anni dalla loro istituzione, dimostra quanto siano centrali nella tutela della salute sul territorio. Siamo pronti a potenziare ulteriormente i servizi e dotare i consultori di nuove strumentazioni, per essere ancora più vicini ai cittadini”.

29 Luglio 2025 ( modificato il 2 Agosto 2025 | 12:43 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA