12:18 pm, 28 Luglio 25 calendario

Monitoraggio del caso Marion e sanzioni dell’Agcm

Di: Redazione Metrotoday
condividi

L’associazione Consumerismo No Profit APS ha avviato un’azione per richiedere l’accesso agli atti del procedimento PS12706, conclusosi il 15 luglio 2025. Questo procedimento ha portato a una sanzione da parte dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) nei confronti di Emme Group S.p.A., proprietaria del marchio di materassi Marion.

La sanzione è il risultato di un’accurata attività ispettiva che ha evidenziato pratiche commerciali scorrette nella promozione e vendita dei materassi, utilizzando metodi di televendita e visite domiciliari. Queste tecniche aggressive e pubblicità ingannevoli sono state utilizzate per attrarre i consumatori, presentando messaggi fuorvianti sui prezzi, sconti e caratteristiche dei prodotti.

Stando al provvedimento, Emme Group ha messo in atto strategie di vendita che potrebbero aver indotto in errore migliaia di consumatori italiani. Questa condotta rischia di danneggiare in particolare le fasce più vulnerabili della popolazione, esponendole a decisioni d’acquisto poco consapevoli e potenzialmente dannose dal punto di vista economico.

Luigi Gabriele, presidente di Consumerismo, ha dichiarato: «Le tecniche di vendita aggressive e le promozioni illusorie mettono i consumatori in una posizione di debolezza. È inaccettabile che, in un mercato sempre più complesso, siano i cittadini a pagare il prezzo di strategie commerciali scorrette».

L’associazione ha come obiettivo di monitorare l’applicazione delle sanzioni imposte da Agcm e di seguire con attenzione la condotta futura di Emme Group. Inoltre, Consumerismo sta raccogliendo testimonianze da parte dei cittadini coinvolti in situazioni simili, per intraprendere eventuali azioni di tutela collettiva a difesa dei diritti violati.

Per facilitare questa iniziativa, Consumerismo ha attivato una raccolta di segnalazioni, invitando tutti coloro che ritengono di essere stati colpiti dalle pratiche commerciali contestate a compilare un modulo di segnalazione e inviarlo a piututela@consumerismo.it. Questo strumento è essenziale per raccogliere prove, testimonianze e documentazione utile per eventuali azioni legali collettive.

28 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA