Un caimano nel fiume Sanguinara, il Comune di Ladispoli invita alla cautela

A Ladispoli, sulla costa romana, è scoppiata la psicosi dopo che sono arrivate diverse segnalazioni riguardanti un presunto caimano nel fiume Sanguinara. La Polizia e la Protezione Civile si sono attivate immediatamente, ma le ricerche effettuate finora non hanno dato esito positivo, lasciando i cittadini in uno stato di preoccupazione.
Il sindaco Alessandro Grando ha rilasciato un comunicato attraverso i social media, invitando la popolazione alla cautela. “Sono giunte alcune segnalazioni riguardanti la possibile presenza di un rettile di modeste dimensioni all’interno del fiume Sanguinara”, ha affermato il primo cittadino in un post su Facebook. “In base alle fotografie e alle testimonianze raccolte, potrebbe trattarsi di un piccolo esemplare di caimano, tra i 50 e 70 cm. Tuttavia, non si esclude che possa trattarsi di uno scherzo di pessimo gusto.”
Il sindaco ha rassicurato i cittadini, spiegando che le autorità competenti sono già state allertate e che interverranno per accertare la verità dietro alle segnalazioni e, se necessario, catturare l’animale. Nel frattempo, Grando ha invitato tutti a prestare attenzione e a segnalare tempestivamente eventuali avvistamenti alle forze dell’ordine.
La situazione ha attirato l’attenzione di molti residenti, che si sono radunati sulle sponde del fiume in cerca di conferme.
La comunità è invitata a mantenere la calma e seguire le indicazioni delle autorità mentre le indagini sono in corso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA