Speck Alto Adige IGP, tradizione e benessere in ogni fetta

L’estate è il momento ideale per ritrovare leggerezza, sapori genuini e piaceri semplici. Recla, storica azienda altoatesina a conduzione familiare, si prepara a deliziare i palati con il suo Speck Alto Adige IGP: un’eccellenza del territorio che unisce gusto, qualità e benessere, perfetta per ogni occasione.
Recla è uno dei 28 produttori certificati di Speck Alto Adige IGP, simbolo di un’autentica tradizione artigianale e di un rigoroso disciplinare che tutela questa specialità unica. La lavorazione di questo prodotto è il risultato di un profondo legame con il territorio e dell’impegno a offrire un prodotto di altissima qualità, che combina tradizione e innovazione tecnologica.
La produzione inizia con una meticolosa selezione delle migliori cosce di suino, scelte dai mastri macellai Recla. Ogni pezzo viene salato a mano e speziato seguendo una ricetta segreta di famiglia, tramandata di generazione in generazione. A questo segue una delicata affumicatura con legno di faggio e una stagionatura naturale di almeno 22 settimane, avvenuta tra le correnti d’aria pura che scendono dai ghiacciai dell’Ortles e della Palla Bianca. Questo microclima unico conferisce allo Speck il suo aroma inconfondibile e un gusto equilibrato, leggermente speziato, tenero al palato e irresistibilmente invitante.
Lo Speck Alto Adige IGP di Recla è naturalmente ricco di proteine, privo di glutine e lattosio, rendendolo ideale per chi cerca un’alimentazione sana senza rinunciare al piacere del buon cibo. È perfetto per chi pratica sport, per gli amanti della buona cucina o per chi cerca soluzioni leggere e genuine da portare in tavola.
Disponibile in pratiche vaschette da 90 grammi, lo Speck Alto Adige IGP di Recla è sempre pronto all’uso. Le sue fette sottili esaltano la consistenza e l’aroma, rendendolo adatto a ogni occasione: da uno snack proteico a un aperitivo veloce, fino a piatti più elaborati.
La sua consistenza tenera e il taglio sottile lo rendono ideale per realizzare carpacci estivi e piatti freddi dal grande impatto visivo e gustativo. Per l’estate 2025, Recla suggerisce: Carpaccio di Speck con feta, pesche, rucola e pinoli tostati, oppure con pomodorini, pesto di basilico e zucchine grigliate. Non mancare il classico tagliere rustico con pane di segale, formaggi stagionati e verdure di stagione, da accompagnare con un calice di vino rosso leggero o bianco aromatico. Un’esperienza gastronomica semplice ma ricercata, perfetta da condividere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA