10:50 am, 26 Luglio 25 calendario

Paolo Ardoino: Tether si prepara a lanciare una nuova stablecoin negli Stati Uniti

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Tether, la società madre della stablecoin USDT, sta per fare il suo ingresso nel mercato statunitense, come confermato dal CEO Paolo Ardoino in un’intervista esclusiva a Bloomberg Television. Con circa 500 milioni di utenti, USDT è la stablecoin più utilizzata al mondo e si appresta a lanciare una nuova stablecoin rivolta ai mercati istituzionali negli Stati Uniti.

Questa notizia giunge dopo la recente approvazione del Genius Act, firmato dal presidente Donald Trump, che mira a regolamentare le stablecoin nel paese. Durante la cerimonia di firma, il presidente ha elogiato il lavoro di Ardoino, sottolineando l’importanza del settore cripto.

«Siamo a buon punto nella definizione della nostra strategia per gli Stati Uniti», ha dichiarato Ardoino, aggiungendo che i dettagli saranno resi noti nei prossimi due mesi. La nuova stablecoin sarà progettata specificamente per soddisfare le esigenze del mercato istituzionale.

Tether ha subito critiche in passato per la mancanza di una revisione contabile indipendente delle sue riserve, ma la società ha recentemente nominato Simon McWilliams come nuovo direttore finanziario per affrontare queste preoccupazioni. Ardoino ha affermato che ottenere una revisione da una delle Big Four – Deloitte, EY, PwC o KPMG – è una «priorità assoluta».

Tether dovrà affrontare una crescente concorrenza negli Stati Uniti, poiché banche tradizionali come JPMorgan, Bank of America, Citigroup e Wells Fargo stanno sviluppando le loro stablecoin. «Possono competere e forse superare Tether nel breve termine», ha dichiarato Ardoino. Tuttavia, il CEO è fiducioso nella superiorità della tecnologia di Tether e nella sua esperienza nel mercato delle stablecoin.

Ardoino ha confermato che Tether non ha intenzione di quotarsi in borsa, a differenza di Circle, un concorrente americano. Con la sua imminente entrata nel mercato statunitense, Tether si prepara a sfidare le normative e la concorrenza in un settore in rapida evoluzione.

26 Luglio 2025 ( modificato il 25 Luglio 2025 | 20:53 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA