Innovazione in oftalmologia: la Fondazione GB Bietti lancia un progetto chirurgico avanzato

l’IRCCS Fondazione GB Bietti ha lanciato un rivoluzionario progetto chirurgico presso la sua sede all’Ospedale Britannico di Roma. Questo nuovo modulo di tomografia a coerenza ottica (OCT), integrato al microscopio chirurgico Leica Proveo 8, segna un notevole passo avanti nell’ambito dell’oftalmologia ad alta complessità. Grazie al generoso sostegno di Enel Cuore Onlus, la Fondazione prevede di effettuare oltre 600 interventi all’anno nei prossimi cinque anni.
La tecnologia OCT permette ai chirurghi di ottenere immagini dettagliate in tempo reale delle strutture oculari durante gli interventi, migliorando così la precisione e l’efficacia delle operazioni. Questa innovazione è particolarmente vantaggiosa per i pazienti più fragili e complessi, che trarranno beneficio da un tasso di successo anatomico maggiore e tempi di recupero più rapidi.
Il progetto si concentra su interventi di chirurgia maculare, retinopatia diabetica, distacchi di retina, trapianti lamellari di cornea e chirurgia mininvasiva del glaucoma. Inoltre, favorirà l’uso di impianti microdrenanti nel trattamento del glaucoma, offrendo soluzioni meno invasive rispetto alle tecniche tradizionali.
L’iniziativa avrà una durata di cinque anni e includerà un monitoraggio costante dei risultati, basato su indicatori clinici oggettivi, per garantire un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti e sulla sostenibilità dei percorsi assistenziali.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto dell’impegno di Enel Cuore Onlus a supporto delle iniziative sanitarie che mirano a migliorare la vita delle persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA