“‘I Fantastici 4: gli inizi’ sbarca al cinema: l’amore e la famiglia come armi

“I Fantastici 4: gli inizi” fa il suo debutto nelle sale italiane con un messaggio potente e chiaro: la forza di una madre che lotta per la vita del proprio bambino supera ogni ostacolo, così come il potere della famiglia che unisce le forze per risolvere qualsiasi problema. Questo è il tema centrale dell’ultimo lungometraggio prodotto dai Marvel Studios.
Diretto da Matt Shakman, il film è ambientato in un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli Anni ’60 e introduce la Prima Famiglia Marvel, composta da Reed Richards/Mister Fantastic (interpretato da Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach). I protagonisti si trovano ad affrontare la sfida più difficile della loro carriera di eroi.
In “I Fantastici 4: gli inizi”, il gruppo deve difendere la Terra da Galactus (Ralph Ineson), una divinità spaziale vorace, e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (l’affascinante Julia Garner). Se il piano di Galactus di divorare l’intero pianeta non fosse già terribile, la situazione si complica ulteriormente quando diventa una questione personale per i protagonisti.
In un momento clou del film, Mister Fantastic cita Archimede: “Datemi una leva e un punto di appoggio e solleverò il mondo”, sottolineando l’importanza dei sentimenti e dei legami familiari nella lotta contro le avversità.
Il cast del film include anche Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Sarah Niles. “I Fantastici 4: gli inizi” è nelle sale italiane da oggi
© RIPRODUZIONE RISERVATA