“Dark Lines – Delitti a Matita” uno sguardo approfondito sul crimine

“Dark Lines – Delitti a Matita” debutta su Rai 2 in seconda serata, con appuntamenti settimanali ogni sabato alle 23.15. Questo innovativo programma di true crime, condotto da Valentina Romani, unisce narrazione e graphic novel per raccontare storie di cronaca nera e femminicidi che hanno scosso l’opinione pubblica. Dopo il successo su RaiPlay, la serie promette di affascinare e coinvolgere il pubblico con la sua originale interpretazione dei crimini.
I primi due casi presentati saranno gli omicidi di Simonetta Cesaroni e Meredith Kercher. Nel 1990, Simonetta, una ventenne, viene assassinata nel suo ufficio in un tranquillo quartiere di Roma, e dopo oltre trent’anni il colpevole è ancora ignoto. Nel 2007, invece, la morte violenta di Meredith Kercher, una studentessa inglese in Erasmus a Perugia, scatena un caso mediatico senza precedenti, attirando l’attenzione internazionale.
La serie continuerà esplorando altri casi, tra cui quelli di Chiara Poggi, Marta Russo, Serena Mollicone, Elisa Claps, Nadia Cella e Melania Rea. “Dark Lines – Delitti a Matita” non si limita a raccontare i fatti, ma ricostruisce anche le dinamiche familiari, le indagini e i processi, offrendo uno sguardo approfondito su ogni caso. Grazie alla voce di Valentina Romani, il programma guida gli spettatori attraverso gli interrogatori, i sospetti e le testimonianze, mescolando stile narrativo tradizionale e illustrazioni in grafica.
La serie è una produzione di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, diretta da Marcello Ciannamea, con la regia di Giacomo Talamini e il contributo di Tito Faraci e Giovanni Filippetto. Il cofanetto della serie è già disponibile su RaiPlay, e offre l’opportunità di rivedere questi racconti di crimine e giustizia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA