Tener-a-Mente, il Festival dei grandi artisti al Vittoriale

Dal 23 al 29 luglio, l’anfiteatro del Vittoriale degli Italiani si trasformerà in un palcoscenico straordinario per il Festival Tener-a-mente, che presenta sei concerti imperdibili in sette giorni. Gli amanti della musica potranno assistere a performance di tre artisti internazionali di fama mondiale e due cantautori italiani di grande talento.
Il leggendario Morrissey darà il via al festival mercoledì 23 luglio, con un concerto che segna la sua prima data italiana del tanto atteso tour europeo 2025. L’ex frontman dei The Smiths, con oltre tre decenni di carriera, porterà sul palco i suoi successi più iconici. Con una carriera costellata di tredici album in studio, Morrissey è considerato uno dei principali innovatori della musica indie, capace di esprimere emozioni profonde con la sua voce unica e testi provocatori. Questo concerto è un’opportunità imperdibile per vivere dal vivo la magia di uno degli artisti più influenti della musica contemporanea.
Il giorno successivo, giovedì 24 luglio, sarà il turno di Mika, che salirà sul palco alle 21:15. Con il suo carisma travolgente e la capacità di mescolare melodie pop con sonorità intense, l’artista anglo-libanese regalerà un concerto ricco di emozioni. Con un sound che spazia dall’indie al glam rock, Mika ha conquistato il pubblico internazionale sin dal suo esordio con “Grace Kelly” e continuerà a incantare con il suo talento unico.
Domenica 27 luglio, l’anfiteatro ospiterà la Kenny Wayne Shepherd Band per l’unica data in Italia. Il celebre chitarrista blues presenterà il suo nuovo progetto musicale “Dirty On My Diamonds”. Con oltre 30 anni di carriera e numerosi riconoscimenti, Shepherd è uno dei protagonisti indiscussi del blues contemporaneo e il suo concerto promette di essere un’esperienza unica per i fan del genere.
Il 25 luglio, Vinicio Capossela tornerà a regalare emozioni al pubblico con il suo progetto artistico SIRENE. Il cantautore pluripremiato trasformerà l’anfiteatro in un luogo magico, offrendo un viaggio sonoro ricco di simbolismo e mistero. La sua musica, che esplora le urgenze e le contraddizioni del presente, offrirà un’esperienza intensa e coinvolgente.
Antonello Venditti chiuderà il festival con due concerti, il 26 e il 29 luglio, presentando il suo tour “Notte prima degli esami 40° anniversario”. Con un repertorio che include alcuni dei brani più iconici della musica italiana, Venditti sarà sicuramente un altro grande protagonista di questa edizione del festival.
© RIPRODUZIONE RISERVATA