Altro argento per l’Italia nella staffetta mista 4×1500 ai Mondiali di nuoto

L’Italia ha festeggiato una nuova medaglia d’argento nella staffetta mista 4×1500 ai Mondiali di nuoto 2025, svoltisi a Singapore il 20 luglio. Il quartetto azzurro, composto da Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri, ha chiuso la gara con un tempo di 1 ora 09’15″4, giungendo a soli 2″1 dal team tedesco, che ha conquistato l’oro con Celine Rieder, Oliver Klemet, Isabelle Gose e Florian Wellbrock. L’Ungheria ha completato il podio con una medaglia di bronzo.
Un percorso di successo dal 2017
Questa è la sesta medaglia d’argento per l’Italia nella specialità, mantenendo una presenza costante sul podio dal 2017, quando la staffetta è stata introdotta nel programma, culminando nell’oro a Fukuoka nel 2023. Gregorio Paltrinieri, che ha affrontato questo mondiale nonostante problemi al dito, ha chiuso con tre argenti, portando il totale delle sue medaglie mondiali a 19 in otto edizioni.
Le dichiarazioni dei protagonisti
Paltrinieri ha commentato: “C’è crisi d’argento a Sentosa, ce lo siamo presi tutto noi. Siamo forti e l’abbiamo dimostrato. La Germania era la squadra da battere e non ci siamo riusciti. Grazie a Ginevra, simbolo del campionato, e a Pozzobon, che ha disputato una grande frazione”.
Ginevra Taddeucci, che ha conquistato quattro argenti in questo mondiale, ha detto: “Speravo di fare un po’ meglio, ma il distacco era inevitabile con i maschi. È stata una gara difficile, ma sono davvero felice di come è andata”.
Marcello Guidi, alla sua prima medaglia mondiale, ha spiegato: “Ho cercato di spingere ogni metro. Era un sogno gareggiare in staffetta e con Paltrinieri. Arrivare secondi è il massimo”.
La prestazione di Pozzobon
Barbara Pozzobon, esperta di maratone come Rio Coronda e Capri-Napoli, ha espresso la sua gioia per il risultato: “È stata una gara tosta. Il mio obiettivo era dare il cambio a Ginevra il più avanti possibile, e ci sono riuscita“. Pozzobon ha mostrato determinazione e fiducia, contribuendo in modo significativo al successo della squadra.
© RIPRODUZIONE RISERVATA