8:51 am, 19 Luglio 25 calendario

Ginevra Taddeucci conquista il terzo argento nella 3km Knockout Sprint

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Nella notte dei Mondiali di nuoto, la novità della 3km Knockout Sprint ha fatto il suo debutto, portando con sé un formato innovativo che ha entusiasmato il pubblico. Le atlete si sono cimentate in una gara suddivisa in tre segmenti, con eliminazioni al termine dei primi due, e solo le migliori hanno avuto l’opportunità di lottare per il podio. Tra di loro, Ginevra Taddeucci ha brillato ancora una volta, conquistando la sua terza medaglia d’argento in altrettante gare, chiudendo a pochi secondi dalla vincitrice, la giapponese Ichika Kajimoto.

Le acque cristalline dell’isola di Sentosa, a Singapore, hanno accolto questa emozionante competizione, dove Taddeucci ha dimostrato di essere una vera leader nel nuoto in acque libere. La 3km Knockout Sprint, pur essendo una novità al mondiale, ha mostrato subito il suo potenziale, con un format che richiede sia rapidità che intelligenza tattica. Le atlete si sono sfidate su tre segmenti di 1500m, 1000m e 500m, e solo le migliori sono arrivate all’ultima fase della gara.

Taddeucci ha affrontato la competizione con determinazione, nonostante qualche difficoltà iniziale. La gara è stata caratterizzata da un’intensa fuga dell’australiana Moesha Johnson, vincitrice della 5 e 10km, che ha cercato di stabilire il ritmo ma ha finito per danneggiarsi nel duello con la tedesca Isabel Gose. La vera protagonista della finale è stata la giapponese Ichika Kajimoto, che ha chiuso in 6’19″90, mostrando una progressione impressionante.

Ginevra Taddeucci, astuta e pronta a capitalizzare sull’attenzione rivolta alla Kajimoto, ha effettuato un attacco decisivo e chiuso a soli due secondi dalla vincitrice, conquistando così il suo terzo argento in tre gare. Il bronzo è stato assegnato ex aequo a Johnson e all’ungherese Bettina Fabian, mentre Gose ha terminato quinta. Purtroppo, l’altra azzurra in gara, Antonietta Cesarano, ha dovuto abbandonare la competizione durante il segmento da mille metri, non riuscendo a qualificarsi per la semifinale.

19 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA