Festival della sostenibilità: arte, inclusione a Roma

Roma si prepara a ospitare la sesta edizione del Festival della Sostenibilità, un evento che unisce arte, cultura e impegno sociale per creare un impatto positivo sul nostro pianeta. Fino al 29 luglio, il Municipio Roma IX e il Centro Commerciale Euroma 2 saranno il palcoscenico di un ricco programma di eventi che include contest artistici, esposizioni fotografiche, workshop e progetti di inclusione sociale, tutti indirizzati a promuovere la sostenibilità in tutte le sue forme.
Eventi del Festival
Contesteco 2025: arte e sostenibilità in sinergia
Il cuore pulsante di questo festival è il progetto Contesteco 2025, che incoraggia artisti a utilizzare la loro creatività per sensibilizzare il pubblico sui temi della sostenibilità. Questo contest di Arte e Design sostenibile è alla sua XV edizione e rappresenta un’importante piattaforma per la riflessione e l’azione. Quest’anno, il tema è “Porte Aperte al Futuro: Pace, Giustizia, RiGenerazione e Sostenibilità,” invitando tutti a esplorare il nostro rapporto con l’ambiente.
La mostra delle opere in concorso sarà visibile al pubblico dall’Eco-Festa del Festival, che si terrà il 12 e 13 luglio, e rimarrà aperta fino a metà settembre.
Iniziative di inclusione sociale: fai la differenza, chef!
Uno degli aspetti più innovativi del festival è il progetto “Fai la Differenza, Chef!”, dedicato alla formazione di rifugiati e migranti ucraini ospitati a Roma. Questo programma, in collaborazione con la Scuola di Cucina TuChef, offre un’opportunità unica di acquisire competenze nel settore della ristorazione, con un focus sulla cucina romana e laziale. Gli allievi non solo apprenderanno tecniche culinarie, ma anche competenze imprenditoriali, preparandosi così a reinserirsi nel mercato del lavoro italiano o a contribuire alla ricostruzione della loro patria al termine del conflitto.
Eco-Festa: due giorni di celebrazione e consapevolezza
L’Eco-Festa, il cuore del Festival, promette un fine settimana ricco di attività interattive, workshop ecologici e momenti di riflessione per tutte le età. I partecipanti potranno esplorare tecniche pratiche per ridurre l’impatto ambientale delle proprie azioni quotidiane, rendendo l’apprendimento della sostenibilità un’esperienza coinvolgente e divertente.
Un’occasione di riflessione e azione
La sesta edizione del Festival della Sostenibilità non è solo un evento, ma un invito collettivo a riflettere sul nostro futuro e ad agire per un mondo migliore. Con eventi, esposizioni e workshop, il festival offre un’importante opportunità per contribuire a un cambiamento positivo e per immaginare un futuro sostenibile per le generazioni a venire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA