Scopri il Friuli Venezia Giulia con “Signori si parte”

Su La7, torna “Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia”, un programma che celebra la bellezza del nostro Paese attraverso i convogli d’epoca della Fondazione FS Italiane. Questa seconda tappa del viaggio, condotta da Stefania Capobianco e accompagnata da Luigi Cantamessa, Direttore Generale di Fondazione FS, ci porterà a scoprire le meraviglie del Friuli Venezia Giulia.
Il viaggio inizia da Pordenone, conosciuta come “la città dipinta”, famosa per i suoi palazzi affrescati e la ricca storia culturale. Da qui, il treno storico prosegue verso Sacile, un gioiello affacciato sull’acqua, dove il fascino di Venezia si fonde con un paesaggio fluviale unico.
Durante il percorso, si susseguono soste panoramiche e racconti coinvolgenti. Una delle tappe più suggestive sarà il Lago di Cornino, un luogo incantevole dove la biodiversità regna sovrana e i grifoni volano liberi, rappresentando l’indissolubile legame tra natura e tradizione. Dopo una breve pausa a Forgaria, immersa nel verde dei boschi, il viaggio si concluderà a Gemona del Friuli, simbolo di resilienza dopo il terremoto del 1976, dove le storie di coraggio e creatività, come quella dell’artista Marisa, ci ricorderanno l’importanza della memoria storica.
Stefania Capobianco commenta: “Questo non è solo un viaggio attraverso i territori, ma anche un’immersione nel carattere profondo delle comunità”. In Friuli Venezia Giulia, ha scoperto una bellezza autentica che invita a guardare con occhi nuovi la forza delle radici e la capacità di rinascere.
“Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia” è una produzione DirAmare in collaborazione con CairoRcs Media, con la direzione di Alessandro Valentini, Head of Business Tv. Un itinerario lento ma ricco di emozioni, per riscoprire, binario dopo binario, l’anima autentica di un territorio che continua a sorprendere.
© RIPRODUZIONE RISERVATA