Tragedia nel calcio: Diogo Jota morto in incidente stradale a 28 anni

Il mondo del calcio è in lutto per la prematura scomparsa di Diogo Jota, attaccante del Liverpool e della nazionale portoghese, deceduto questa mattina in un incidente stradale nella provincia di Zamora, in Spagna. Jota, 28 anni, viaggiava insieme al fratello André, di 26 anni, anche lui tragicamente deceduto nell’incidente.
Secondo quanto riportato dal quotidiano spagnolo Marca, l’incidente è avvenuto al chilometro 65 della A-52, quando il veicolo sul quale viaggiavano è uscito di strada e ha preso fuoco. Le prime indagini suggeriscono che un pneumatico della Lamborghini su cui viaggiavano potrebbe essere scoppiato durante un sorpasso. La Guardia Civil spagnola ha confermato che non sono stati coinvolti altri veicoli e che la macchina è stata “completamente distrutta”, con i due fratelli che sono morti all’interno.
Diogo Jota, ex giocatore dell’Atletico Madrid, era arrivato al Liverpool nel 2020 dal Wolverhampton per 44,7 milioni di euro. Durante la sua carriera con i Reds, ha disputato 182 partite, segnando 65 gol e fornendo 26 assist, contribuendo a vincere tre titoli: una Premier League, una FA Cup e una Coppa di Lega. Solo dieci giorni fa, Jota aveva celebrato il suo matrimonio con Rute Cardoso, pubblicando le foto della cerimonia sui social. Lascia dietro di sé tre figli piccoli, nati tra il 2021 e la fine del 2024.
La Federazione calcistica portoghese ha espresso il proprio profondo dolore per la perdita di Jota e del fratello, definendoli “due campioni” e annunciando un minuto di silenzio in loro onore durante la prossima partita della nazionale. Anche il Liverpool ha rilasciato una nota ufficiale, chiedendo rispetto per la privacy delle famiglie e confermando di fornire supporto a tutti coloro colpiti da questa inimmaginabile perdita.
Il premier del Portogallo, Luis Montenegro, ha descritto la notizia come “inaspettata e tragica” e ha offerto le sue condoglianze alle famiglie. Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha anche espresso il suo dolore per la scomparsa di Jota e del fratello, sottolineando il vuoto che lasceranno nel mondo del calcio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA