Ius scholae: l’opposizione pronta al dialogo, Tajani conferma la propria disponibilità

L’opposizione si mostra pronta a dialogare con Forza Italia in merito alla legge sullo Ius scholae, fondamentale per i diritti dei bambini. Partiti come il PD, il Movimento 5 Stelle, Avs e Calenda sono disposti a discutere in Parlamento dopo l’apertura comunicata da Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia. Nevi ha dichiarato che il partito di Antonio Tajani è “pronto a votare” la legge con i Democratici.
La reazione del PD è stata positiva: il senatore Filippo Sensi ha sottolineato l’importanza di non lasciare cadere questa opportunità, mentre l’eurodeputato Giorgio Gori ha parlato di un “passo positivo” che merita un confronto costruttivo. Simona Malpezzi ha aggiunto che è tempo di dare una chance ai bambini che studiano nelle nostre scuole, chiedendo l’approvazione di una legge che rappresenti un passo avanti nella civiltà politica.
Marianna Madia ha invitato a passare dalle parole ai fatti, evidenziando che molti italiani attendono semplicemente il riconoscimento formale di questo diritto. Lia Quartapelle ha chiesto di verificare la serietà dell’apertura di Forza Italia, mentre la vicepresidente del Parlamento europeo, Pina Picierno, ha esortato a trasformare le parole in risultati concreti.
Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha accolto con favore l’apertura, auspicando che non si tratti di “chiacchiere estive”. Ha dichiarato che il suo partito è pronto a rinunciare anche alle ferie per discutere la questione subito, senza ulteriori rinvii.
Tajani ha confermato la disponibilità di Forza Italia a discutere, specificando che la loro proposta di legge, lo Ius Italiae, è diversa da quella del PD. Egli sostiene che la cittadinanza dovrebbe essere legata a un ciclo scolastico di almeno 10 anni, una posizione più restrittiva rispetto all’attuale normativa.
Dall’altra parte, la Lega ha criticato l’apertura di Forza Italia, definendola una “boutade estiva”. Rossano Sasso, deputato della Lega, ha affermato che l’integrazione reale dei minori stranieri è più importante della semplice concessione della cittadinanza.
Il senatore del PD, Graziano Delrio, ha espresso soddisfazione per l’apertura di Forza Italia, sottolineando che è fondamentale affrontare la questione con serietà e responsabilità. Ha invitato a garantire un dibattito libero e approfondito che possa portare a una soluzione condivisa, riconoscendo i diritti di coloro che crescono e si formano nelle scuole italiane.
© RIPRODUZIONE RISERVATA