12:42 pm, 2 Luglio 25 calendario

Musicultura 2025: la finale del Festival della canzone popolare in diretta su Rai 2

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Stasera, in seconda serata, Rai 2 trasmetterà la finale della XXXVI edizione di Musicultura, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore. L’evento si svolgerà nello splendido scenario dello Sferisterio di Macerata e vedrà sfidarsi otto giovani artisti vincitori. I partecipanti sono:

Alessandra Nazzaro (Napoli) con “Ouverture”, Elena Mil (Milano) con “La ballata dell’inferno”, Frammenti (Treviso) con “La pace”, Ibisco (Bologna) con “Languore”, ME JULY (Benevento) con “Mundi”, Moonari (Roma) con “Funamboli”, Abat-jour (Rieti) con “Oblio”, e Silvia Lovicario (Nuoro) con “Notte”.

La conduzione dell’evento è affidata a Carolina Di Domenico e, per la prima volta, a Fabrizio Biggio. Sul palco dello Sferisterio, si esibiranno anche artisti di fama come Vinicio Capossela, Riccardo Cocciante, Eugenio Finardi, Valerio Lundini, Antonella Ruggiero e Tricarico. Un momento speciale della serata sarà il reading di Simone Cristicchi con “Ninna nanna della guerra”, una poesia di Trilussa. Cristicchi celebra quest’anno il 20° anniversario della sua vittoria al Festival con “Studentessa universitaria”.

Il programma di Musicultura 2025 è curato da Matteo Catalano, con la regia di Duccio Forzano e la collaborazione di Carolina Catalano. La Rai, in qualità di main media partner, seguirà l’evento attraverso Rai Radio1, Rai2, Rai TGR, Rainews24, Rainews.it, Rai Italia e RaiPlay. La radio ufficiale del Festival, Rai Radio1, presenterà il programma con Duccio Pasqua, Marcella Sullo e John Vignola, mentre Rai Italia diffonderà il programma a livello internazionale.

I vincitori di questa edizione sono stati selezionati da un ampio concorso iniziato a novembre, con oltre 2.352 canzoni iscritte. Dopo tre mesi di ascolti, le 60 proposte più meritevoli si sono esibite dal vivo in 10 serate sold out al Teatro Lauro Rossi di Macerata, raggiungendo 2 milioni di utenti in streaming. I finalisti sono stati proclamati durante due concerti al Teatro Persiani di Recanati, trasmessi in diretta da Rai Radio1 e in streaming su Rainews.it. Le canzoni finaliste sono raccolte nella Compilation “Musicultura XXXVI ed.2025”, disponibile su tutte le principali piattaforme digitali.

Il Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura ha selezionato gli otto vincitori, composto da nomi illustri come Francesco Amato, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, e Carmen Consoli, tra gli altri. Il vincitore assoluto del Festival, decretato dal voto del pubblico presente allo Sferisterio, riceverà un premio di 20.000 euro, il Premio Banca Macerata.

2 Luglio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA