Agerola sui sentieri degli dei: un Festival di bellezza e cultura

Il Festival dell’Alta Costiera Amalfitana, giunto alla sua XIV edizione, si svolgerà ad Agerola (NA) dal 16 luglio al 14 settembre 2025, con concerti che inizieranno alle ore 21:00. Questo evento rappresenta una fusione unica tra musica e panorami mozzafiato, incastonati tra sentieri sospesi sul mare, tramonti indimenticabili e palchi a strapiombo.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti, offrendo a tutti la possibilità di immergersi in un’esperienza culturale senza precedenti. Agerola, situata a 600 metri d’altitudine, è un vero e proprio balcone naturale che regala scorci incantevoli tra il Golfo di Napoli e la Costiera Amalfitana. Questo antico borgo, incastonato tra i Monti Lattari, è il cuore pulsante dell’Alta Costiera, dove tradizione e ospitalità si fondono in un territorio ricco di cultura.
I sentieri panoramici di Agerola, come il celebre Sentiero degli Dei, offrono esperienze uniche, regalando scorci vertiginosi sulla costa e un contatto profondo con la natura. Ogni tramonto diventa un’opera d’arte, trasformando il paesaggio in un palcoscenico naturale per la musica, il teatro e la poesia.
Il tema scelto per il 2025, “Sentieri di bellezza”, invita a riscoprire la meraviglia e a connettersi con l’ispirazione e la profondità dell’anima. In un’epoca di incertezze, il Festival si propone come un atto culturale e spirituale di resistenza alla banalità.
La Produzione Palco Reale presenterà un cartellone di concerti imperdibili, con artisti di fama come Arisa, Walter Ricci, e Daniele Silvestri, offrendo un’ampia gamma di esperienze musicali. Tra gli eventi più attesi, l’Alba magica in alta quota su Monte Tre Calli, dove i partecipanti potranno salutare il sorgere del sole con un concerto indimenticabile.
I concerti si svolgeranno in due location prestigiose, il Parco Colonia Montana e il Belvedere Punta Corona, con la conduzione di Gianmaurizio Foderaro. Inoltre, il teatro avrà una nuova sede in un anfiteatro circondato dalle Cantine di Marisa Cuomo, un simbolo dell’ospitalità e della tradizione enologica italiana.
Il Festival è supportato da enti istituzionali, tra cui il Comune di Agerola, la Regione Campania e la Città Metropolitana di Napoli. La media partnership con Rai Radio Tutta Italiana e Rai Isoradio garantirà un’ampia copertura mediatica, raccontando il festival e il territorio attraverso contenuti esclusivi e dirette.
“Oggi si rinnova l’ambizione di creare eventi culturali in un territorio vocato al turismo”, afferma il Sindaco di Agerola, Tommaso Naclerio. “Questo festival non solo celebra la bellezza del nostro paesaggio, ma rappresenta anche un’opportunità per riconnettere le persone con la cultura e la comunità.”
Il Festival di Agerola si conferma così un evento unico, capace di attrarre visitatori da ogni parte d’Italia e oltre, rafforzando il legame tra cultura, arte e natura. Con la sua offerta ricca e diversificata, Agerola continua a brillare come punto di riferimento nei circuiti turistici e culturali italiani.
IL PROGRAMMA
Mercoledì 16 luglio h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
PREMIO SALVATORE DI GIACOMO
ARISA in trio
Musica e Parole con GianMaurizio Foderaro
Giovedì 17 luglio h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
WALTER RICCI in concerto
“‘A FREVA” – Napoli , il mondo in jazz
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Lunedì 21 luglio h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
PREMIO ROBERTO BRACCO
A67’ e CRISTINA DONADIO
in NEMESI D’AMORE E D’ANARCHIA
Martedì 22 luglio h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
ENZO DECARO & Anema
in “RENATISSIMO” dedicato a Carosone
presenta Gianmaurizio Foderaro
Mercoledì 23 luglio h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
PREMIO FRANCESCO CILEA
AOSTA CLASSICA BIG BAND feat MARIO BIONDI
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Giovedì 24 luglio h. 21:00
ANFITEATRO
PREMIO FRANCESCO CILEA
CARO PIER PAOLO di Dacia Maraini
con Anna Teresa Rossini e Alessio Messersì voci recitanti, Pino Clementi sax e flauto
e la straordinaria partecipazione di Mariano Rigillo
Sabato 26 luglio h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
PEPPE SERVILLO &
Cristiano Califano
“NAPULITANATA”
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Martedi 29 luglio h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
PREMIO HHT ITALIA
DANIELE SILVESTRI Live acustico
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Mercoledì 30 luglio h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
NEGRITA acoustic trio
Talk & Live ’25
con Gianmaurizio Foderaro
Giovedì 31 luglio h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
PREMIO SALVATORE SAETTA
RAFFAELE GAIZO meet Gianluca Galvani 5tet
UN AGEROLESE A NEW YORK
Venerdì 1 agosto h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
CLAUDIA CAMPAGNOLA
con Antonio Carluccio e Luca Scorziello
“ISTANTANEE DI DONNA”
di Paolo Logli
Mercoledì 6 agosto h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
LRDL
LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
“GIORNI FELICI SUMMER EDITION 2025”
presenta Gianmaurizio Foderaro
Giovedì 7 agosto h. 18.30
ANFITEATRO
Reading con AMARA
LA CERTEZZA DI ESSERE VIVA
Ed Baldini + Castoldi
Giovedì 7 agosto h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
MARCO FERRADINI in trio
“L’UVA E IL VINO”
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Venerdì 8 agosto h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
AMARA
AMARA LIVE TOUR 2025
Musica e Parole con GianMaurizio Foderaro
Domenica 10 agosto h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
SIMONA MOLINARI
“LA DONNA È MOBILE”
presenta Gianmaurizio Foderaro
Lunedì 11 agosto h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
LARA DEI
MATSBY
PREMIO SPECIALE FESTIVAL AGEROLA
MR RAIN
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Martedì 12 agosto h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
LARA DEI
“LARA DEI CHI?”
MATSBY
“AGRODOLCE”
Musica e Parole
con Gianmaurizio Foderaro
Mercoledì 13 agosto h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
GIO’di TONNO
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Venerdì 15 agosto h. 5.00
MONTE TRE CALLI
L’ALBA MAGICA
Lunedì 18 agosto h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
RONDINE
“PRENDETECI SUL SERIO”
CHIARA GALIAZZO
“ALLEGRIA BUGIARDA”
Musica e Parole con Gianmaurizio Foderaro
Martedì 19 agosto h. 21:00
BELVEDERE PUNTA CORONA
GRAZIA DI MICHELE
“LE DONNE E LA VITA”
Musica e Parole
con Gianmaurizio Foderaro
Mercoledì 20 agosto h. 21:00
PARCO COLONIA MONTANA
PREMIO AGEROOLA ALLA CARRIERA
FAUSTO LEALI
“LIVE 2025”
conduce Gianmaurizio Foderaro
Giovedì 21 agosto h. 21.00
ANFITEATRO
ERRI DE LUCA
in ANDARE FUORI TEMA
© RIPRODUZIONE RISERVATA