Prostituzione nell’antica Roma: un mestiere accettato e variegato

La prostituzione nell’antica Roma: un mestiere fiorente e accettato
Nell’antica Roma, la prostituzione era un’attività fiorente e non suscitava scandalo. Nel I secolo d.C., si stima che le donne dedite al “mestiere più antico del mondo” fossero migliaia, regolarmente registrate e soggette al pagamento delle tasse. Tuttavia, il numero effettivo di praticanti era probabilmente molto più elevato, poiché molte donne esercitavano in modo informale per sfuggire al fisco.
La maggior parte delle prostitute erano schiave o liberte, sebbene non mancassero donne libere che, ridotte in miseria a causa di vedovanza o altre difficoltà, si trovavano costrette a vendere il proprio corpo. Tra queste vi erano anche aristocratiche, note come famosae, che esercitavano per trasgressione o semplicemente per il gusto di destare scandalo.
Chi cercava sesso a pagamento a basso costo si recava frequentemente nei numerosi bordelli, ma poteva anche optare per le postribulae, dove le donne più povere si vendevano per denaro. Un’altra categoria marginale era quella delle ambulatae, donne che esercitavano la prostituzione per strada, aspettando i clienti nei pressi dei bordelli più costosi, vicino a circhi e arene per gladiatori.
Le bustuariae, infine, occupavano il gradino più basso della scala sociale. Queste donne lavoravano di notte nei cimiteri, spesso avvicinando i clienti durante i funerali, poiché molte di loro svolgevano il ruolo di prefiche, piangendo per morti sconosciuti durante il giorno. Secondo il poeta romano Marziale, i vedovi recenti erano particolarmente attratti dalle bustuariae, apprezzando il loro modo lugubre e lamentoso di gemere durante l’amplesso.
La prostituzione nell’antica Roma era una realtà complessa, con diverse categorie di donne che esercitavano il mestiere in modi vari e spesso influenzati da fattori sociali ed economici. Questa attività, lungi dall’essere stigmatizzata, era parte integrante della vita quotidiana romana.
© RIPRODUZIONE RISERVATA