Ucraina: attacco a basi russe e supporto militare dal Regno Unito aumentano il rischio di escalation

Il clima di tensione in Ucraina continua ad aumentare, specialmente dopo l’attacco di Kiev alle basi strategiche russe, definito “molto coraggioso” dall’inviato della Casa Bianca per l’Ucraina, Keith Kellogg. Durante un’intervista a Fox News, Kellogg ha avvertito che il rischio di escalation è in crescita. “Quando attacchi una parte del sistema di sopravvivenza nazionale della controparte, come la loro triade nucleare, il tuo livello di rischio aumenta notevolmente. Non sei sicuro di quale sarà la risposta di Mosca”, ha spiegato.
Nel frattempo, il Regno Unito ha annunciato un significativo aumento del supporto militare per l’Ucraina, impegnandosi a fornire 100.000 droni entro aprile 2026. Questo pacchetto, del valore di 350 milioni di sterline, è parte di un’iniziativa di sostegno militare da 4,5 miliardi di sterline. Il segretario alla Difesa John Healey ha dichiarato che “i droni hanno cambiato il modo di combattere le guerre moderne” e rappresentano una pietra miliare nel supporto all’esercito ucraino.
L’operazione ucraina Spiderweb, che ha visto l’introduzione clandestina di 117 droni nel territorio russo il 1° giugno, ha dimostrato l’efficacia di questi veicoli. Quattro basi aeree sono state colpite, danneggiando 41 aerei militari, sottolineando l’importanza di continuare a fornire supporto tecnologico.
Infine, l’agenzia di stampa russa Tass ha riferito che Istanbul rimarrà la sede dei colloqui di pace tra Mosca e Kiev, secondo quanto dichiarato dal viceministro degli Esteri russo Alexander Grushko. “Istanbul ha già l’esperienza necessaria per facilitare il dialogo”, ha affermato Grushko, escludendo la possibilità di cambiare sede.
© RIPRODUZIONE RISERVATA