TEM Forum 2025: la medicina tradizionale europea mediterranea approda in Italia

Dal 6 all’8 giugno prossimi, si svolgerà per la prima volta in Italia il TEM Forum, un convegno internazionale dedicato alla Medicina Tradizionale Europea Mediterranea (TEM), che attirerà centinaia di medici, esperti naturopati e politici da diversi Paesi europei. L’evento si terrà presso l’Ecovillaggio LUMEN, uno dei primi ecovillaggi in Italia, situato in un’antica cascina del Seicento, alle porte di Piacenza.
Organizzato dall’Associazione TEM Forum, dalla Scuola di Naturopatia LUMEN, dalla Fondazione Internazionale LUMEN, dall’Iniziativa Europea SALUS e da TEN-I, il convegno rappresenta un’opportunità unica per approfondire la TEM come patrimonio culturale e risorsa per il benessere. Le conclusioni del forum saranno presentate a istituzioni europee, nazionali e internazionali, tra cui l’OMS e l’UNESCO.
PIACENZA: UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA SALUTE NATURALE
Dopo le prime due edizioni tenutesi a Sangallo in Svizzera e a Vienna in Austria, il TEM Forum 2025 arriva a San Pietro in Cerro (PC), un luogo che da oltre trent’anni promuove la salute naturale. Durante il convegno, i partecipanti discuteranno le sfide attuali della TEM e proporranno strategie per valorizzare il potenziale di questa disciplina nella promozione della salute e della cultura.
L’apertura dell’incontro vedrà la partecipazione di rappresentanti politici, tra cui la senatrice Elena Murelli, presidente dell’Intergruppo sulla Promozione della Salute presso il Parlamento italiano, e l’eurodeputato Michele Picaro, a capo dell’Interest Group sulla Promozione della Salute presso il Parlamento Europeo. Entrambi sono sostenuti dalla Fondazione Internazionale LUMEN, che funge da capofila dell’iniziativa SALUS.
CONOSCIAMO MEGLIO LA TEM
La Medicina Tradizionale Europea Mediterranea rappresenta un patrimonio di conoscenze e pratiche per la salute sviluppatosi oltre duemila anni fa, integrato dalle moderne scoperte scientifiche. Questa disciplina è già riconosciuta in Svizzera come specializzazione del Naturopata ed è parte della formazione in Naturopatia in Germania e Portogallo. La TEM si configura come una risorsa preziosa per promuovere e ristabilire la salute, utile per il mantenimento del benessere e per la prevenzione e il trattamento di disturbi fisici e psicologici.
INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DEI CODICI MEDIEVALI
Il giorno d’inizio del convegno, presso l’Ecovillaggio LUMEN, verrà inaugurata una mostra dedicata a un prezioso codice miniato medievale di origine Lombardo-Veneto, risalente alla fine del 1300 e conservato nella Biblioteca Nazionale di Vienna. Saranno esposte 30 tavole delle 205 del Tacuinum, un’antica opera miniata che tratta temi di salute e benessere, dall’alimentazione all’igiene personale, dal movimento alle emozioni. Alcune tavole includono partiture musicali, evidenziando l’importanza della musica come terapia, in particolare attraverso canti sacri e liturgici.
© RIPRODUZIONE RISERVATA