9:34 pm, 20 Maggio 25 calendario

Annalisa e il singolo ‘Maschio’: polemiche per i riferimenti religiosi e accuse di blasfemia

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Annalisa sotto accusa per “Maschio”: la canzone definita blasfema per i riferimenti a Maria e Gesù

Il nuovo singolo di Annalisa, “Maschio”, ha suscitato diverse polemiche a pochi giorni dalla sua uscita, raccogliendo quasi 2 milioni di streaming su Spotify e posizionandosi al settimo posto nella classifica EarOne delle radio. Tuttavia, non tutti hanno apprezzato il brano: alcuni lo hanno definito blasfemo per i suoi riferimenti a Maria e Gesù. Tra i critici, l’ex senatore della Lega, Simone Pillon, ha postato su X un articolo de “La verità” che accusa Annalisa di “dileggiare Cristo e la Madonna”.

Secondo Pillon, sembra che Annalisa stia tentando di “rilanciare le vendite” attraverso un attacco “patetico” verso la fede cristiana. Le sue parole hanno raccolto oltre mille “mi piace” e numerosi commenti di utenti che accusano la cantante di aver “venduto l’anima al diavolo”. Alcuni hanno persino interpretato simboli nel video musicale come segni di questa presunta alleanza con forze oscure.

Le critiche si sono concentrate su alcuni passaggi del testo, come: “Ma te lo giuro su Maria / L’amore cieco è una teoria” e “Mi diresti pervertita / O peggio fai tu / Ma perdona i miei peccati / Come ha fatto Gesù”. Altri versi, come “Invertire Adamo ed Eva“, sono stati interpretati come un’invocazione al cambio di genere e al “transessualismo”. In aggiunta, il verso iniziale “Faccio il diavolo per te” ha alimentato ulteriormente le polemiche.

Le reazioni a queste accuse non sono mancate, e molti hanno risposto con ironia, evidenziando come Annalisa non abbia bisogno di strategie per aumentare le vendite. Con oltre 4.5 milioni di dischi venduti in Italia e più di un miliardo di stream su Spotify, l’artista ha già in programma un nuovo tour nei palazzetti di tutta Italia per novembre e dicembre, con diverse date già sold out. Alcuni utenti, rispondendo all’accusa di satanismo, hanno scherzato dicendo di “ringraziare il diavolo”, mentre altri si sono divertiti a notare che l’accusa di satanismo è una delle più antiche rivolte alla musica, citando nomi come Madonna e John Lennon.

20 Maggio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA