Giornata Mondiale della donazione del latte umano: l’ostetrica come guida essenziale nella donazione

La Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano: il ruolo cruciale dell’ostetrica
Il 19 maggio di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano, un’iniziativa fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della donazione di latte umano, specialmente per i neonati prematuri e fragili. La Consigliera della FNOPO, Paola Lubinu, sottolinea che le ostetriche sono essenziali nel guidare questo processo, promuovendo e sostenendo l’allattamento, soprattutto per i bambini in condizioni critiche.
“Il latte umano rappresenta l’alimento migliore per i neonati, in quanto è ricco di nutrienti essenziali e anticorpi, cruciali per il loro sviluppo e la protezione contro le infezioni,” afferma Lubinu. La donazione di latte umano è un gesto di solidarietà, che offre un supporto vitale per le famiglie più vulnerabili, contribuendo a ridurre la durata della degenza in Terapia Intensiva Neonatale e migliorando la tolleranza alimentare.
L’importanza della donazione diventa ancora più evidente in situazioni di emergenza umanitaria, dove i neonati possono beneficiare enormemente di questo gesto altruistico. “Il nostro compito come ostetriche è di sensibilizzare le famiglie sulla donazione e di fornire informazioni su come diventare donatrici,” continua Lubinu. “Tutte le donne in buona salute che allattano possono partecipare a questo atto di generosità, dopo aver completato un semplice screening.”
In questo contesto, le ostetriche svolgono un ruolo fondamentale nella formazione e nella sensibilizzazione delle donne riguardo alla donazione di latte umano. Utilizzando strumenti come i social media e eventi pubblici, possono incoraggiare le donne a contribuire e a comprendere l’importanza del latte umano per i neonati in difficoltà.
Le Banche del Latte Umano sono strutture chiave in questo processo, dove il latte raccolto viene trattato e distribuito per rispondere a specifiche necessità mediche. Attualmente, ci sono più di 750 banche nel mondo e 44 in Italia, ma è necessario lavorare per garantire una copertura uniforme in tutte le aree.
In conclusione, la Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano non è solo un momento di celebrazione, ma un’opportunità per rafforzare la consapevolezza e l’importanza della donazione, con l’ostetrica come guida in questo atto di cura e solidarietà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA