Meloni e Merz: unità per la pace in Ucraina e solidarietà con Gaza

Sforzi comuni per la pace in Ucraina: Meloni e Merz promuovono amicizia con Israele e solidarietà con Gaza
Dopo un incontro con il cancelliere tedesco Friedrich Merz a Palazzo Chigi, la premier italiana Giorgia Meloni ha sottolineato l’importanza di unire gli sforzi per una pace duratura in Ucraina, mantenendo al contempo un forte legame con Israele, ma mostrando solidarietà nei confronti di Gaza. “Ci auguriamo che il vertice di Istanbul sia un primo passo verso un processo di pace”, ha affermato Meloni, evidenziando i punti d’incontro con Merz e i progetti condivisi tra Italia e Germania.
La premier ha dichiarato: “Italia e Germania sono amiche di Israele. Proprio per questo non possiamo restare indifferenti a ciò che accade a Gaza, dove la situazione è sempre più drammatica”. Meloni ha anche commentato le recenti dichiarazioni di Emmanuel Macron, esprimendo la necessità di superare i personalismi che possono minare l’unità dell’Occidente, fondamentale per risolvere il conflitto in Ucraina.
Colloqui di pace e sicurezza Sull’Ucraina, Meloni ha spiegato: “Io e Merz abbiamo parlato degli sforzi comuni per arrivare a una pace giusta e duratura nel Paese. Se oggi ci sono le condizioni per colloqui di pace, è grazie alla tenacia del popolo ucraino e al supporto dell’Occidente“. Anche se l’incontro tra Zelensky e Putin non si è ancora realizzato, le delegazioni si sono comunque incontrate, un passo positivo verso un accordo duraturo.
Solidarietà verso Gaza e la posizione su Hamas Riguardo alla situazione a Gaza, Meloni ha affermato: “Non ci possano essere ambiguità nel pretendere che Hamas rilasci tutti gli ostaggi e nel chiarire che non c’è un futuro per la sua presenza nella Striscia o in un futuro Stato palestinese”.
Immigrazione e cooperazione europea In merito all’immigrazione, Meloni ha chiarito che il governo italiano sta lavorando su una lettera ai partner europei per discutere le convenzioni europee e la loro adeguatezza nel risolvere le sfide attuali. “Vogliamo aprire un dibattito politico per capire se le convenzioni a cui siamo legati siano in grado di affrontare le sfide che dobbiamo affrontare”, ha aggiunto.
Rilancio della competitività delle imprese Meloni ha anche espresso la necessità di rafforzare la competitività delle imprese, sottolineando che, mentre ci si impegna per raggiungere traguardi ambientali, non si può correre il rischio di una desertificazione industriale.
Pressione su Mosca Al termine del bilaterale, Merz ha definito l’Italia “un partner strategico irrinunciabile” nella politica europea ed estera. Ha sottolineato che i colloqui di Istanbul sull’Ucraina non sono stati soddisfacenti e ha annunciato che martedì ci sarà un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia.
Unità tra Italia e Germania Merz ha concluso il suo intervento ringraziando Meloni per l’accoglienza e affermando che “Germania e Italia sono unite da una profonda amicizia da decenni”, sottolineando l’importanza della cooperazione tra i due Paesi fondatori dell’Unione Europea.
© RIPRODUZIONE RISERVATA