Zanzare e cambiamento climatico: Giovanni Rezza avverte ‘La situazione va peggiorando

Le zanzare sono considerate tra gli animali più pericolosi per l’uomo, specialmente in termini di sanità pubblica. Giovanni Rezza, professore straordinario di Igiene e Sanità Pubblica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha sottolineato che questi insetti possono trasmettere numerose malattie infettive, tra cui Dengue, Chikungunya, Zika, febbre gialla e febbre del Nilo Occidentale.
Sebbene altri insetti, come le zecche, possano trasmettere malattie più gravi, le zanzare rappresentano il maggior pericolo per la popolazione a causa della loro diffusione e della varietà di infezioni che possono veicolare.
Rezza ha avvertito che la situazione sta peggiorando a causa dei cambiamenti climatici, che favoriscono la proliferazione delle zanzare.
“In un periodo di cambiamenti climatici, è fondamentale attuare interventi di controllo su questi insetti”, ha affermato, “e promuovere la collaborazione tra i cittadini e le pubbliche istituzioni è essenziale per affrontare questo problema”. La consapevolezza e l’impegno della comunità sono quindi cruciali per ridurre il rischio di trasmissione delle malattie e migliorare la salute pubblica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA