MEDFEST 2025: Olbia Capitale del Mediterraneo dal 25 al 28 Settembre

Dal 25 al 28 settembre 2025, Olbia si trasformerà nel cuore pulsante del Mediterraneo, ospitando la nuova edizione del MEDFEST, un evento che ridefinisce il concetto di fiera, proponendosi come una piattaforma strategica B2B di rilevanza internazionale. Questo festival rappresenta un’opportunità unica per esplorare le connessioni tra business, turismo sostenibile, energie rinnovabili e biodiversità, tutti temi fondamentali per il futuro del Mediterraneo.
MEDFEST si impegna a creare un ecosistema interconnesso, promuovendo sinergie tra aziende, istituzioni e operatori economici globali. Grazie a nuove collaborazioni strategiche, tra cui ISN – International Strategic Network e MWW – Mancini Worldwide, MEDFEST punta a espandere la sua portata internazionale e a valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell’area mediterranea. “Oggi più che mai è fondamentale creare connessioni autentiche tra territori, istituzioni e mercati globali”, afferma Alessandro Mancini, Direttore Generale Business HUB MEDFEST.
L’edizione del 2025 si caratterizzerà per incontri istituzionali di alto livello, dibattiti internazionali e live streaming, coinvolgendo esperti e leader nei settori turistico, aerospaziale ed energie rinnovabili. Grazie alla collaborazione con partner prestigiosi come il CNR e il WWF, il programma sarà ricco di contenuti orientati allo sviluppo sostenibile del Mediterraneo.
Un elemento distintivo del MEDFEST sarà il progetto “MED YOUNG”, volto a sensibilizzare i giovani sulla tutela dell’ambiente e sul turismo sostenibile. Questo concorso educativo ha già coinvolto oltre 30.000 studenti, preparando le future generazioni a un impegno concreto per il futuro del Mediterraneo. “Siamo entusiasti di questo progetto che educa oltre 400.000 ragazzi in Italia, Spagna, Egitto e Turchia entro il 2028”, dichiara Daniela Ropolo, Vice Presidente del MEDFEST.
Turismo e diplomazia giocheranno un ruolo cruciale, con la partecipazione di ambasciatori e rappresentanti di enti turistici dei paesi del Mediterraneo. Questi incontri rafforzeranno i legami diplomatici e culturali, favorendo scambi economici e turistici. Il Sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, esprime grande orgoglio per l’evento, sottolineando che MEDFEST non solo celebra la cultura mediterranea, ma offre anche opportunità di crescita per la città e per tutta la regione.
Con il supporto delle istituzioni regionali e una visione chiara per il futuro, MEDFEST si prepara a diventare un evento fondamentale nel panorama europeo e mondiale, promuovendo lo sviluppo sostenibile, la biodiversità e il turismo responsabile. Olbia e la Sardegna si confermano come snodi strategici per proiettare il Mediterraneo verso nuove dinamiche di sviluppo e cooperazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA