Come cambia la creatività nell’era dell’AI: indagine sul futuro del settore audiovisivo

In uscita per Post Editori, “AI ha ucciso la video star” è il nuovo libro di Massimo Toniato che analizza come l’intelligenza artificiale stia trasformando l’industria audiovisiva. L’opera esplora non solo gli strumenti, ma l’intero processo creativo, dalla scrittura alla post-produzione. Il volume invita a riflettere sul ruolo dell’AI come possibile alleato dell’ingegno umano, in grado di ottimizzare il lavoro senza però annullare la dimensione artistica e progettuale, promuovendo una sinergia tra uomo e tecnologia.
L’intelligenza artificiale sta radicalmente cambiando l’industria audiovisiva e “AI ha ucciso la video star” getta luce su come questa tecnologia influisca sulla creatività e sul lavoro dei professionisti del settore. Con un’analisi dettagliata e ben documentata, Toniato esplora le trasformazioni in atto nella produzione audiovisiva, dove la macchina non è più solo uno strumento al servizio dell’uomo, ma diventa un agente attivo che rimodella l’intero processo creativo.
L’autore affronta il delicato rapporto tra uomo e macchina: sebbene l’AI possa accelerare i processi e rendere più efficienti molte fasi del lavoro, non può sostituire la visione, l’intuizione e la sensibilità umana. Il vero rischio non è l’automazione in sé, ma la standardizzazione del prodotto finale. Toniato propone quindi un approccio complementare, in cui macchina e uomo collaborano, esplorando questa sinergia. Invita i professionisti a considerare la tecnologia come un alleato, capace di aprire nuove opportunità senza mai annullare il contributo umano.
“AI ha ucciso la video star” non è solo un’analisi del panorama audiovisivo attuale, ma una riflessione sulla direzione futura del settore che stimola una discussione importante sul bilanciamento tra innovazione tecnologica e valorizzazione della creatività.
Massimo Toniato è videomaker, consulente e formatore nel settore audiovisivo. Laureato in Comunicazione delle Organizzazioni Complesse e con un Master in Filosofia del Digitale e Intelligenza Artificiale, insegna Laboratorio Audiovisivo e Multimediale presso il Liceo Artistico dell’IIS Valle di Padova. Come regista e montatore freelance, ha realizzato videoclip musicali, video corporate e congressuali. È autore della serie “A tutto schermo” (Dino Audino Editore, 2024).
Il libro è disponibile in tutte le librerie sia in formato digitale che cartaceo. In occasione dell’uscita, “AI ha ucciso la video star” viene presentato oggi, 10 maggio alle 18.00 nell’ambito del Galileo Festival della Scienza e Innovazione a Padova e venerdì 30 maggio alle 18.30 presso la libreria Italypost di Padova.
© RIPRODUZIONE RISERVATA