8:00 pm, 8 Maggio 25 calendario

UE contro i dazi di Trump: maxi lista di controdazi da 95 miliardi

Di: Redazione Metrotoday
condividi

L’Unione Europea ha lanciato una nuova offensiva contro i dazi imposti dal presidente Trump, presentando una maxi lista di controdazi del valore di 95 miliardi di euro. Questa iniziativa mira a rispondere alle tariffe reciproche e a quelle sulle automobili annunciate dagli Stati Uniti e sarà aperta a consultazione pubblica fino al 10 giugno 2025.

La nuova lista di prodotti statunitensi da colpire comprende beni per un importo totale di 286,4 miliardi di euro di esportazioni dall’UE agli USA per l’anno 2024. Tra i prodotti che potrebbero essere soggetti a dazi si trovano automobili, aerei, prodotti chimici e alimentari. Un alto funzionario dell’UE ha specificato che, nella categoria agroalimentare, sono inclusi circa 6,4 miliardi di euro di importazioni di frutta trasformata, frutta secca, preparati alimentari, patate dolci e altri ortaggi. Inoltre, ci sono circa 500 milioni di euro di prodotti ittici.

Per quanto riguarda i prodotti industriali, la lista include beni di grande valore: 10,5 miliardi di euro per aeromobili, 10,3 miliardi di euro per componenti di veicoli a motore, 2 miliardi di euro per veicoli a motore, 12,9 miliardi di euro per prodotti chimici e plastici, e circa 12 miliardi di euro per macchinari.

La consultazione sui prodotti statunitensi da colpire con controdazi è iniziata oggi e durerà quattro settimane. Durante la precedente consultazione sull’acciaio, l’UE ha ricevuto 660 risposte, e ci si aspetta un numero simile anche questa volta. La Commissione Europea prevede di prendere una decisione su come procedere entro la fine di giugno o all’inizio di luglio, a seconda degli sviluppi della situazione.

Inoltre, l’UE ha annunciato che avvierà un’azione legale presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) contro gli Stati Uniti riguardo ai loro dazi universali e alle tariffe sulle automobili e sui componenti automobilistici. Secondo l’esecutivo dell’UE, è chiaro che tali dazi violano le norme fondamentali del WTO.

8 Maggio 2025 ( modificato il 9 Maggio 2025 | 8:01 )
© RIPRODUZIONE RISERVATA