10:42 pm, 24 Aprile 25 calendario

Il 25 aprile secondo il presidente del Senato, Ignazio La Russa

Di: Alessandra Puzzo
condividi

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha sottolineato che i valori della Costituzione italiana hanno le loro radici nella sconfitta del fascismo e nella liberazione dall’occupazione nazista, durante la commemorazione dell’80° anniversario della Liberazione.

La giornata del 25 aprile rappresenta un momento importante per riflettere sugli ideali di democrazia, dialogo e rispetto reciproco che sono fondamentali per la nostra comunità nazionale.

La Russa ha ribadito l’importanza di rispettare e aderire pienamente ai principi costituzionali come parte integrante del ricordo della lotta contro il fascismo. Ha evidenziato il ruolo essenziale dell’antifascismo nel ripristino dei valori democratici che erano stati calpestati durante il regime fascista.

Durante la cerimonia, La Russa ha invitato alla coesione e all’unità nel celebrare questa data storica, sottolineando che il rispetto per il passato deve essere un momento di unione e non di divisione. L’80° anniversario della Liberazione rappresenta un’opportunità per riconoscere e valorizzare i principi fondanti della Costituzione italiana.

Infine, il presidente del Senato ha invitato l’Aula a commemorare tutti i caduti delle guerre passate e presenti, esprimendo la speranza che il 25 aprile possa essere un simbolo di pace e concordia per il futuro.

24 Aprile 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA