“Le Pagine della Terra”, il primo premio letterario italiano dedicato alla narrativa green

Il 16 ottobre 2025 a Roma si terrà la quinta edizione de “Le Pagine della Terra”, il primo premio letterario italiano dedicato alla narrativa green. Creato dal Maestro Claudio Cutuli con l’obiettivo di promuovere una cultura del rispetto per l’ambiente attraverso la letteratura, il premio si terrà a Villa Torlonia e celebra il legame profondo tra l’uomo e la natura.
Il concorso, ideato in collaborazione con la psicoterapeuta Vera Slepoj, defunta nel 2024, si propone di valorizzare storie che ispirino rispetto e attenzione verso la Madre Terra, promuovendo la sostenibilità e la consapevolezza nei consumi. “Le Pagine della Terra” si distingue per la sua visione unica nel promuovere la cultura green non solo nella letteratura, ma anche nel quotidiano, stimolando un cambiamento culturale verso la sostenibilità e il consumo consapevole.
Il premio, che prende il nome dall’antica tradizione artigianale della famiglia Cutuli, tintori e tessitori da sei generazioni, mira a valorizzare l’impegno letterario sui temi ambientali e a promuovere un cambiamento culturale verso una visione più sostenibile della contemporaneità. La giuria, composta da personalità autorevoli provenienti da diversi settori, rappresenta la variegata società italiana e testimonia l’impegno del premio nel rimanere apolitico.
Il tema dell’internazionalizzazione del premio è centrale, con l’obiettivo di diffondere il messaggio de “Le Pagine della Terra” al di là dei confini nazionali, inclusa una possibile presenza simbolica al Parlamento Europeo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA