2:44 pm, 30 Marzo 25 calendario

Almeno 1.700 morti e 3.000 feriti nel terremoto del Myanmar

Di: Giuseppe Nasca
condividi

Il Myanmar  scosso dal terribile terremoto di magnitudo 7.7 che ha causato almeno 1.700 morti e 3.000 feriti. I soccorritori continuano a lavorare instancabilmente tra le macerie per cercare sopravvissuti, anche se il bilancio delle vittime potrebbe peggiorare considerando le oltre 300 persone disperse.

Nel mezzo del caos, un raro momento di speranza è stato vissuto quando una donna incinta è stata estratta viva dalle macerie a Mandalay, ma purtroppo è deceduta poco dopo il salvataggio. Le scosse di assestamento continuano a scuotere il Paese, con una nuova scossa di magnitudo 5.1 registrata questa mattina.

Nonostante la tragedia, la giunta militare di Myanmar ha continuato i bombardamenti sulle zone controllate dai ribelli, nonostante un cessate il fuoco parziale da parte di questi ultimi. L’opposizione birmana ha annunciato unilateralmente una sospensione dei combattimenti contro la giunta per due settimane, escludendo però le operazioni di difesa.

Il National Unity Government ha dichiarato la “sospensione di tutte le operazioni militari offensive” nelle aree colpite dal terremoto e nei distretti correlati, mentre il Relatore Speciale delle Nazioni Unite per il Myanmar ha esortato la giunta a fermare tutte le operazioni militari.

Il Myanmar continua a lottare contro la giunta militare dopo il colpo di Stato del 2021, con un bilancio di vittime che potrebbe aumentare considerevolmente a causa della vicinanza delle aree densamente popolate e della fragilità delle strutture.

Anche in Thailandia, il terremoto ha causato gravi danni, con 18 morti accertati, 33 feriti e 78 persone ancora disperse, secondo l’amministrazione metropolitana di Bangkok.

30 Marzo 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA