Maltempo in Emilia Romagna: pioggia incessante e rischio frane, scuole chiuse

La notte scorsa è stata caratterizzata da intense piogge in Emilia Romagna, dove la Protezione Civile ha emesso un’allerta rossa per il forte maltempo previsto per oggi, venerdì 14 marzo, a causa dei rischi legati al livello dei fiumi e alle criticità idrogeologiche. Le precipitazioni incessanti stanno interessando principalmente le province di Ferrara, Bologna, Ravenna e Forlì, con un aumento anche nelle zone pianeggianti, collinari e appenniniche di Modena, Reggio Emilia e Parma.
Nella giornata di giovedì, diverse amministrazioni locali, inclusa quella di Bologna, hanno emesso ordinanze per la chiusura di scuole, parchi e centri di aggregazione. Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha incoraggiato le aziende a adottare lo smart working e ha consigliato ai residenti di evitare i piani terra nelle zone di Borgo Panigale-Reno, Navile, Porto-Saragozza, Santo Stefano e Savena. Misure simili sono state adottate da numerosi comuni della provincia.
Il timore principale riguarda il rischio di frane nelle zone montane e pedemontane dell’Emilia Romagna. I livelli dei fiumi Santerno, Senio e Lamone hanno superato la soglia 2 a causa del terreno già saturo d’acqua. Al momento, il livello del fiume Reno si mantiene al di sotto della soglia 1, in attesa del possibile peggioramento meteorologico previsto per la giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA