7:04 am, 24 Febbraio 25 calendario

Elezioni in Germania: trionfo della Cdu-Csu, Afd al secondo posto. Merz verso la cancelleria?

Di: Redazione Metrotoday
condividi

Nelle elezioni federali in Germania, la Cdu-Csu trionfa con quasi il 30% dei voti, mentre l’Afd raggiunge la seconda posizione superando il 20%, seguito da un crollo storico della Spd. I Verdi, pur in calo, si confermano come il quarto partito in un Bundestag frammentato. Friedrich Merz, leader della Cdu, è destinato a diventare il prossimo cancelliere, ereditando il ruolo da Olaf Scholz. L’obiettivo è formare un governo stabile, ma la strada verso il traguardo potrebbe essere complicata in base ai risultati definitivi delle elezioni, caratterizzate da un’affluenza record dell’84%, la più alta dal 1990.

Le proiezioni attuali indicano la Cdu-Csu al 28,6%, l’Afd al 20,4%, la Spd al 16,4%, i Verdi all’11% e i Linke all’8,8%. La distribuzione dei seggi potrebbe variare con l’ingresso del Fdp o del Bsw di Sahra Wagenknecht, attualmente al di sotto della soglia di sbarramento del 5%.

Il nuovo governo potrebbe basarsi su una coalizione Cdu-Spd, ma potrebbe essere necessaria una terza forza per garantire la maggioranza. I riflettori sono puntati sui Verdi o sui liberali, in caso di accesso al Bundestag.

Merz si pone l’obiettivo di un governo stabile, sottolineando l’importanza di agire rapidamente per affrontare le sfide internazionali. Nel frattempo, Scholz, cancelliere uscente, si assume la responsabilità della sconfitta della Spd e si prepara a lasciare la leadership del partito.

Cdu e Spd escludono un’alleanza con l’Afd, che si prepara all’opposizione nonostante il suo significativo 20%. Il partito di estrema destra si dichiara pronto a contribuire al Paese, ma l’invito viene respinto da entrambi i partiti principali.

24 Febbraio 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA